Snorki sarai tu!

A Malta e Cipro inizia il conto alla rovescia per l'adozione dell'euro


Malta e Cipro si avvicinano all'area dell'euro dopo che la Commissione ha proposto oggi di autorizzarli ad adottare la moneta unica a partire dal 2008.A seguito di un'approfondita analisi, oggi il verdetto della Commissione europea è chiaro: entrambi i paesi soddisfano i requisiti economici e giuridici necessari per passare all'euro (i cosiddetti "criteri di convergenza"). Se mantengono il rigore delle attuali politiche economiche, dovrebbero essere autorizzati ad adottare la moneta unica il 1° gennaio 2008.La proposta della Commissione fa ben sperare. Il prossimo passo sarà la discussione delle raccomandazioni odierne da parte dei leader europei al vertice del 21 e 22 giugno, mentre la decisione finale spetta ai ministri delle Finanze europei ed è prevista per il 10 luglio.Se i ministri dovessero dare il loro benestare, l'anno prossimo i paesi che utilizzano la moneta unica dovrebbero passare a 15.Cipro supera l'ultimo ostacolo Nel dicembre 2006 Cipro rispettava tre dei quattro criteri di convergenza. La sfida principale in vista della relazione odierna era porre rimedio alle ampie zone di incompatibilità con il diritto dell'UE. La piena osservanza è stata conseguita nel marzo di quest'anno, quando il parlamento cipriota ha varato una legge che modifica le norme che disciplinano la banca centrale del paese.Malta: proposta l'archiviazione della "procedura per i disavanzi eccessivi" Oltre al controllo dell'inflazione, una delle principali sfide per Malta era rimettere ordine nelle finanze pubbliche, come previsto dal corrispondente criterio di convergenza. Ciò comportava ridurre in modo drastico i disavanzi annuali (spesa pubblica superiore al gettito fiscale) e l'inflazione.A seguito del risanamento delle finanze pubbliche da parte delle autorità maltesi, la Commissione ha dato oggi il via libera al paese, raccomandando ai ministri delle Finanze europei di chiudere la procedura per i disavanzi eccessivi