Snorki sarai tu!

Slovenia Presidente di turno dell'Unione europea da gennaio


E' una vigilia importante per la Slovenia. Dal primo gennaio 2008 l'ex repubblica Jugoslava guiderà l'Unione europea. Il piccolo Paese, indipendente dal 1991, prenderà il testimone dal Portogallo, per sei mesi di Presidenza. A Lubiana, i turisti sembrano essere informati dell'imminente passaggio di consegne.Con i suoi due milioni di abitanti, la Slovenia sarà il più piccolo Paese finora alla guida dei ventisette. Entrata nell'Unione europea nel 2004, si prefigge di lasciare la sua impronta. In agenda c'è in particolare il problema dell'indipendenza del Kosovo dalla Serbia. Gli incontri del semestre si svolgeranno in un edificio di Brdo, vicino alla capitale.Per alcuni cittadini il semestre europeo sarà positivo solo per i politici. Per altri, permetterà al mondo e all'Europa di conoscere il Paese. Dopo della Slovenia sarà la volta della Francia, peso forte dell'Unione europea. Proprio per questo Lubiana ha fatto sapere che intende collaborare in modo stretto con Parigi.