Snorki sarai tu!

Sanremo: pagelle II° serata


Loredana Bertè (Musica e parole): Loredana è sempre grande e anche con questa canzone lo ha dimostrato. Se dovessi tener conto del look o delle "parole" il voto scenderebbe; ma visto che questo è il festival della canzone è la migliore. 9 Mietta (Baciami adesso): Canzone grandiosa. Mietta è sempre all'altezza della situazione e anche questa volta non si è smentita. 8 Rosario Morisco (Signosì): E' una bella canzone e francamente mi dispiace sia stata eliminata. Lui è un militare italiano e nella canzone parla delle guerre a cui a partecipato. 7 Ariel (Ribelle): Rock deciso e come dice il titolo della canzone "ribelle". E' una ragazza da tenere sottocchio e che potrebbe fare davvero strada. 7 Francesco Rapetti (Come un'amante): Canzone davvero carina. Paga l'essere figlio di tale padre, che quest'anno davvero non paga. 7 Gio di Tonno e Lola Ponce (Colpo di fulmine): Si sente che in questa canzone c'è lo zampino di Gianna Nannini; ma non mi convince del tutto. Chissà se a forza di sentirla ...6 1/2 Tiromancino (Il rubacuori): Canzone amara suoi 35 lavoratori recentememnte licenziati dalla Emi, tant'è che si presentano a Sanremo con un'etichetta indipendente. Canzone bella, ma senza piatta. 6 1/2 La scelta (Il nostro tempo): Canzone etnica di cui si sente un africano metropolitano al centro di Milano. Senza infamia ne lode. 6 Gianluca Grignani (Cammina nel sole): La canzone ha un suo perchè, ma mi pace abbastanza scontata. 6 Mario Venuti (A ferro e fuoco): Meglio della canzone con cui aveva partecipato al festival 2006 assieme agli Arancia Sonora, ma anche questa canzone se pur rientrando nel suo stile è al di sotto delle aspettative 5 1/2 Jacopo Troiani (Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene): La canzone non mi convince per niente. C'è un 17 enne che canta le delusioni della vita. Mi sembra troppo! 5 1/2 Valeria Vaglio (Ore ed ore): A metà tra Mariella Nava e Gabriella Ferri. Canta di un amore saffico.Ha bisogno di più ascolti, ma viene eliminata subito. 5 1/2 Sonohra (L'amore): Giovani fratelli che provano l'assalto del Festival. Per quanto mi riguarda potevano benissimo restare al bar sotto casa o davanti alla tu a vedere una partita. Inutili. 5 Little Tony (Non finisce qui): E' solo a metà di una vita incoerente? A metà?!? Alla sua età? Ma dai!!! 4 1/2 Amedeo Minghi (Cammina cammina): Canzone orrenda, ma del resto visto che le sue canzoni non mi sono mai piaciute non è una sorpresa 4 Sergio Cammariere (L'amore non si spiega): Sempre fedele a se stesso. Canta sempre la solita palla. 4 Finley (Ricordi): Canzone imbarazzantemente brutta. Però ha un pregio. Decreterà la fine della carriera di questa gente 3