Snorki sarai tu!

Province e comuni, 6 milioni alla sfida dei ballottaggi


Si riaprono le urne. Oggi e domani più di 5,7 milioni di italiani sono chiamati a votare ai ballottaggi per l’elezione dei presidenti di 5 province (Roma, Asti, Catanzaro, Foggia, Massa Carrara) e dei sindaci di 44 Comuni, di cui 7 capoluoghi di provincia: Roma, Massa Carrara, Pisa, Sondrio, Udine, Vicenza e Viterbo.Occhi puntati soprattutto sulla sfida nella Capitale, che vede contrapposti Francesco Rutelli per il centrosinistra e Gianni Alemanno per il centrodestra. Sono 2.350.875 i romani chiamati al voto; 2.600 le sezioni elettorali. Al primo turno Rutelli ha ottenuto il
45,8% dei consensi, Alemanno il 40,7%.Più netto il distacco per la Provincia: il candidato del centrosinistra Nicola Zingaretti parte dal 46,9% e quello del centrodestra Alfredo Antoniozzi dal 37,1%.A Massa il sindaco uscente Fabrizio Neri (Pd, Ps, Idv, una civica) con il 38,78% si scontra con il “dissidente” Roberto Pucci (Sinistra arcobaleno e due civiche) con il 27,87%. A Pisa il sindaco sarà eletto tra Marco Filippeschi (Pd, Ps, Idv, una civica) con il 47,39% e Patrizia Paoletti Tangheroni (Pdl, LN, Monarchici uniti e una civica) con il 32,38%. Il sindaco di Sondrio uscirà dal ballottaggio tra due medici, Alcide Molteni (centrosinistra) con il 49,01% e Aldo Faggi (centrodestra) con il 32,53%. A Vicenza al ballottaggio si presentano Amalia Sartori (Pdl, LN,una civica) con il 39,31% e Achille Variati (Pd e due civiche) con il 31,33%. A Viterbo si sfidano Giulio Marini (Pdl e due civiche) con il 49,14% e Ugo Sposetti (Pd e una civica) con il 33,47%. A Udine battaglia tra Furio Honsell del centrosinistra che parte dal 44,2% e Enzo Cainero (Pdl, Lega, Udc e altri) che si era fermato al 39,6%. Negli altri comuni, le sfide più significative sono: a Ivrea (Torino) tra Carlo Della Peppa del centrosinistra con il 49,4% e Pio Coda del centrodestra con il 32,3%. A Viareggio (Lucca) tra Luca Lunardini del centrodestra con il 45,7% e Andrea Palestini del centrosinistra con il 28,6%. Nel Lazio si vota a Velletri, grosso centro dei Castelli Romani, dove Fausto Servadi, del centrosinistra con il 35,05% affronta Giancarlo Righini, del centrodestra, con il 33,28%. Si vota anche a Formia (Latina) tra Michele Forte, centrodestra, con il 43,7% e Sandro Bartolomeo, centrosinistra, con il 37,5%. In Campania il ballottaggio si svolgerà a Mondragone (Caserta) e Afragola (Napoli). Per le province al ballottaggio vanno Asti con Maria Teresa Armosino (Pdl, LN) con il 44,2% opposta a Roberto Paretti (Pd, Idv) con il 26,4%. A Catanzaro Wanda Ferro (centrodestra, 45,92%) contro Pietro Amato (centrosinistra, 35,67%). A Foggia si affrontano Francesco Paolo Campo (centrosinistra, 42,84%) e Antonio Pepe (centrodestra, 37,42%). A Massa Carrara, infine, sfida tra il presidente uscente Osvaldo Angeli (Pd, Ps, Idv) con il 41,50%) e Sandro Bondi (Pdl) con il 32,79%, cui ha promesso appoggio «per cacciare i comunisti» Nicola Franzoni della Destra.