Snorki sarai tu!

La Lettonia come l'Argentina?


La Lettonia in una situazione molto simile a quella in cui versava l'Argentina nel biennio 2000-2001: una grave recessione provocata da shock finanziari a livello mondiale, un improvviso prosciugamento dei capitali in ingresso e la necessità di ridurre un imponente deficit estero, aggravato da una politica monetaria insostenibile. Altra similitudine con il Paese sudamericano è legata al Fondo Monetario Internazionale: allora come oggi l'istituto ha assecondato a lungo le scelte valutarie della Lettonia, con l'obiettivo di scongiurare una svalutazione galoppante. Senza però rendersi conto di quanto il lat (la moneta locale) fosse sopravvalutato. E contribuendo così a non consentire alle industrie lettoni di mantenersi competitive sul mercato. Il commissario Ue Joaquin Almunia, sostiene che senza interventi efficaci e immediati si «creerebbe una situazione molto difficile, per questo va adottato già nelle prossime settimane un aggiustamento dei conti pubblici».Lo stesso prestito del FMI da 7,5 miliardi di euro è subordinato alla manovra di bilancio, che dovrebbe essere approvata dal parlamento di Riga entro la fine del mese. C'è chi ha prospettato un ingresso-lampo della Lettonia nell'Euro, proprio per superare i problemi legati alla valuta. E se ciò potrebbe da un alto evitare una fluttuazione pericolosa del lat d'altro canto comporterebbe per l'Unione europea l'accettazione di un'economia che non soddisfa ancora i parametri economici necessari per l'adesione alla moneta unica.