Snorki sarai tu!

Finisce il Fiorello Show. Già confermata la seconda edizione per l'autunno.


Dopo oltre due mesi e mezzo di serate dal vivo e di programmazione televisiva chiude il Fiorello Show. Un successo teatrale testimoniato da dati record: tutto esaurito per 36 serate, 2.500 spettatori a serata, 36 spettacoli diversi ogni giorno, 90.000 persone in totale che hanno assistito allo show al Tenda, oltre 200 persone, tra autori, tecnici, musicisti, redazione e produzione impegnate nella realizzazione e una media di 500.000 spettatori per puntata.Fiorello Show, in onda dal 2 aprile per tre giorni la settimana (giovedì, venerdì e sabato)
più la domenica con un 'meglio di', è stato per 12 settimane il programma più visto sulla piattaforma Sky, secondo solo alle grandi partite di calcio. E mentre il primo ciclo del varietà si è concluso (si sta lavorando ad una ripresa nella stagione autunnale, nella doppia formula, dal vivo e in tv), Sky Uno ha intanto già in cantiere quattro speciali che andranno in onda a partire dal 7 luglio per quattro settimane e avranno la durata di circa un'ora.Oltre alle gag improvvisate con il pubblico, sono già 'cult' le interviste semiserie del Fiorello-Letterman Show con 'bersagli' inconsapevoli scelti dalla platea: Enrico Mentana, Gianni Alemanno, Francesco Rutelli, Valerio Staffelli,Valeria Marini, Mike Bongiorno, Giovanni Floris, Lamberto Sposini,Alessia Marcuzzi, Giorgia Meloni, Emanuele Filiberto di Savoiae Marco Baldini. Tra gli episodi da ricordare: l'arrivo in moto di Gianna Nannini con cui Fiorello ha cantato un'inedita versione di Non ho l'età e Giorgia che ha messo in musica il referto medico di Fiorello, vittima di un infortunio il giorno prima nel backstage del teatro. Non potevano mancare le incursioni di Mike Bongiorno, arrivato prima su una mongolfiera e poi accompagnato da un cammello. E poi lo spettacolo andato in scena davanti ad una platea vuota. In concomitanza con la finale di Champions League a Roma e il conseguente annullamento dello spettacolo, Fiorello ha scelto di trasformare il vuoto in un'opportunità di spettacolo, regalando una puntata originale agli spettatori di Sky Uno. La platea del Fiorello Show ha ospitato volti celebri dello spettacolo, dello sport, della politica, tra cui star del cinema (Jessica Alba e John Turturro con cui ha intonato Luna rossa), personaggi del mondo della politica (Gianni Alemanno, Giorgia Meloni, Pierluigi Bersani, Francesco Rutelli), dello spettacolo (Gigi
Proietti, Ettore Scola, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Nicola Piovani, Francesco De Gregori, Massimo Ranieri, Teo Teocoli, Andrea Bocelli, Marco Bellocchio, Mario Biondi, Little Tony, il cast di Romanzo criminale, Valerio Staffelli, Franco Califano, Alessia Marcuzzi, Lorella Cuccarini, Mogol, Zero Assoluto, Francesco Facchinetti), dello sport (Novak Djokovic, Aldo Montano, Jury Chechi, Maurizia Cacciatori, Angelo Peruzzi, Giancarlo Fisichella,Gianluca Vialli e Paolo Rossi), e poi attori (Laura Morante, Giorgio Pasotti, Daniele Liotti, Valerio Mastrandrea, Raoul Bova,Gianmarco Tognazzi) e giornalisti (Enrico Mentana, Vincenzo Mollica, Giovanni Floris, Maria Cuffaro). Il successo dello spettacolo è approdato anche sul web, dove alcuni dei video dello show su Youtube hanno segnato migliaia di contatti in poche ore: il video della prima puntata del Fiorello Show è stato visionato oltre 80.000 volte, come quello in cui Fiorello ironizza sul caso Berlusconi/Lario e il video della gag con il tennista Novak Djokovic. Esilarante anche l'inizio della puntata di mercoledì quando Fiorello si è presentato ai telespettatori delle News nudo e inquadrato di mezzobusto. Con la minaccia scherzosa di dimostrare la sua nudità piena, ha fatto vedere gli addominali e parlato con il suo sesso come fosse un bambino, sfidando il pubblico fino alla fine quando si è alzato e di spalle si è allontanato dallo studio effettivamente nudo con la scritta "censored" a coprirgli le terga. Tra le notizie, alcuni commenti esilaranti: "Presentati i nuovi palinsesti Rai. Per risparmiare anche sulla carta i vertici Rai hanno deciso di fotocopiare quelli dello scorso anno". Oppure: finite le scuole "al figlio di Bossi hanno deciso di dargli una targa per i tentativi". Quello di Fiorello di conquistare il pubblico è pienamente riuscito.