Snorki sarai tu!

Uk: Cameron premier. Al governo con i liberaldemocratici


«Nessun ulteriore trasferimento dell'autorità all'Unione Europea senza un referendum, nessun ingresso nell'Eurozona entro la prossima legislatura». Il nuovo governo di coalizione inglese sta nascendo. E i suoi ministri prendono già le misure. Così il conservatore William Hague, nuovo titolare degli Esteri, ha illustrato alcuni degli aspetti dell'accordo di coalizione con i Liberal-Democratici che ha permesso martedì a David Cameron di fare il suo ingresso a Downing Street. Se sull'Europa le divisioni fra i due partiti erano (e rimangono, al di là del compromesso) profonde, sull'Afghanistan l’accordo è più semplice. Hague, intervistato dalla Bbc, ha spiegato che verrà creato un Consiglio per la Sicurezza nazionale per coordinare Difesa ed Esteri, e le spese per la Difesa verranno riesaminate in un prossimo futuro per «proporzionare le risorse al dispiegamento».Intanto Cameron, ottavo capo del governo conservatore del Regno Unito dopo la Seconda Guerra mondiale, è al lavoro per la formazione del suo governo assieme ai liberaldemocratici, la prima coalizione degli ultimi 70 anni in Gran Bretagna. Il leader del Lib Dem, Nick Clegg, sarà vice premier e altri quattro esponenti del suo partito saranno ministri. A quanto riferisce la Bbc, i Tories avranno George Osborne come Chancellor, ovvero come ministro dell'economia, William Hague agli Esteri, Liam Fox alla Difesa e Andrew Lansley alla Sanità. Il capo dello staff di Clegg, Danny Alexander, sarà il ministro per la Scozia, mentre al portavoce economico dei Lib Dem Vince Cable sarà assegnato un incarico per «banche e imprese», ma non è chiaro se sarà il chief secretary alla tesoreria, ovvero il numero due del Chancellor. In tutto i Lib Dem dovrebbero avere una ventina di incarichi in seno al nuovo esecutivo.Formeremo un nuovo tipo di governo» ha assicurato il leader dei liberal democratici britannici, Nick Clegg, 43 anni, nominato vice primo ministro. «Spero che sarà il debutto di un nuovo modo di fare politica: diversa, plurale, e nella quale uomini politici di diversa provenienza si uniscono e superano le loro differenze per fornire un miglior governo per il bene dell'intero paese». Clegg, confermando che i dirigenti del partito Lib Dem hanno largamente approvato questo accordo, ha concluso: «È questo che il popolo della Gran Bretagna ci ha domandato di fare nelle elezioni della scorsa settimana»Quanto durerà il nuovo governo? A sentire i bookmaker, davvero poco: nonostante la formazione di una maggioranza, gli allibratori hanno infatti abbassato da 2.75 a 2.37 la quota sulla possibilità che nuove elezioni verranno indette entro l'anno. A 2.75, invece, che si andrà alle urne il prossimo anno. Salgono invece parecchio- spiega l'Agicos - le quote su una maggiore longevità del governo Cameron: la permanenza fino al 2012 si gioca a 5.00, a 8.00 fino al 2013, a 12.00 fino al 2014 e a 21.00 fino al termine del mandato.