CERCA IN QUESTO BLOG
TAG
UNA CANZONE PER TE
AREA PERSONALE
MENU
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
ANDREA BOCELLI, LA MADRE, LA LEGGE CHE NON C'ERA
SPOT NAPOLI PULITA: UNA FURBATA!
Da qualche giorno in tv gira una pubblicità che ricorda a tutti gli italiani che il governo ha ripulito Napoli e che invita gli stessi a tenerla pulita.
E' chiaro: trattasi di una furbata! Una furbata perchè Napoli non è mai stata ripulita, in quanto mentre hanno provveduto a togliere la sporcizia dal centro, hanno lasciato la periferia invasa dall'immondizia. Una furbata anche perchè mettere questa pubblixcità a poco più di due mesi dalle europee equivale a farsi pubblicità (che come abbiamo detto prima è inveritiera.
Nella prima parte del video sottostante c'è la pubblicità in questione interpretata dall'attrice Elena Russo (raccomandata da Berlusconi come le intercettazioni ci hanno fatto scoprire); poi segue una breve spiegazione della vera situazione del napoletano.
3193 280409 BIGNARDI - BRUNETTA
Francamente credevo che con quello che avevo scritto qualche post fa sulla sesta puntata di L'Era glaciale ci chiudere l'argomento. Mi riferisco all'intervista che la Bignardi ha fatto a Brunetta. Ma mi accorgo, invece, che in questi giorni non si fa altro che parlare di questo sia sui giornali, che in internet.
Io la mia l'ho già detta e francamente ho trovato Brunetta molto arrogante e non mi sento di rimproverare alla Bignardi di essere sbottata in più di un occasione. Perchè tutto ciò è umano. Noto invece che mentre chi è a favore della Bignardi argomenta (leggere ad esempio il mio pensiero nei commenti del post in questione); chi è favorevole a Brunetta lo fa d'ufficio in quanto elettore del centro destra. E ci capisce da quello che scrive. Ma l'apice l'ha toccato un signore che evidentemente oltre ad essere elettore del centrodestra è anche fan della Bignardi che ha argomentato che i toni devono essere sveleniti da entrambe le parti e che comunque la Bignardi da un anno a questa parte non è più la stessa.
Che tristezza! Ecco dove va a finire la libera informazione...
REPUBBLICA.IT
« La storia di Amadeo Bord... | Discutere di storia » |
Giovanni Brignola Una moderna spy-story girata tra Berlino e l’Italia che vede protagonisti due giovani ventenni, Giada e il transgender Francesca. In questo percorrere la Berlino post-muro, in cui ancora sopravvivono gli echi del regime comunista, s’imbattono nell’oscuro Andreas e nell’intrigante quarantenne Susanne dall’ambiguo passato. Questo sarà per i due protagonisti un incontro fatale. Susanne è una donna di circa 40 anni, elegante e affascinante. Il muro di Berlino è caduto da più di 10 anni. Il ministero della pubblica sicurezza, mette a disposizione della popolazione tutti i dossier redatti dalla polizia segreta dell’ ex-Germania dell’est (STASI). Comincia così il lungo viaggio di Susanne alla ricerca del proprio passato e delle persone che hanno reso possibile la sua carcerazione durante quegli anni Francesca è l’altro protagonista (giovane omosessuale 20enne). A Berlino ha trovato la sua identità come giovane prostituta al femminile ed esercita la professione in compagnia di Giada, sua coetanea. Adescano i propri clienti in luoghi non comuni alla prostituzione, come supermercati, biblioteche, scali mobili. La loro freschezza ha la capacità di creare situazioni tragicomiche tipiche di due giovanissimi che si avventurano nella vita senza una presa di coscienza. Susanna è inoltrata sempre più nella ricerca dei documenti che l’hanno resa oggetto di spionaggio. Viene a capo di alcune informazioni importanti che le permettono di cominciare a costruire il puzzle. La faccenda si complica con l’apparire di un uomo sui 40anni di nome Andreas Klump, che ha conosciuto Francesca come semplice cliente e ne diventa l’ossessione per i continui rifiuti da parte di quest' ultimo. La figura dell’uomo fin dalla prima apparizione è torbida e minacciosa e i ragazzi intuiscono il lato oscuro dell’uomo. Ma proprio Andreas, essendo un ex-spia di Susanne, farà da trait d’union fra Susanne e Francesca…
|
LICENZA DI QUESTO BLOG
Ostinatamente ZVen by Nunzio Censabella is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: lo_snorki
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Etą: 45 Prov: MI |
BERLUSCONI SU TELEVISIONI E SCUOLE SUPERIORI
Guardate un pò cosa riesce a dire il Berlusconi davanti a un D'Alema e un Rutelli increduli. Per Berlusconi infatti scuole superiori e televisioni (ma non solo) sono in mano alla sinistra ...
DEBORA SERRACCHIANI, IL VOLTO NUOVO DEL PD
Debora Serracchiani: trentotto anni, avvocato. E' la giovane che all'assemblea dei circoli del Pd ha scosso con un discorso infuocato i tremila delegati del cosiddetto 'territorio'.
“Chiedo al mio segretario di dirci convintamente che il cambiamento che abbiamo avvertito da quando ha dato le dimissioni Veltroni non è la paura perché abbiamo toccato il fondo, ma è una strategia, che abbiamo la linea di sintesi”. Altri applausi. “Fino ad ora mai una linea netta, mai una linea unica”, incalza. E le mani dei delegati battono più intensamente.
“E' un errore assoluto quello di aver indicato come capogruppo della commissione Sanità chi non rappresenta l'opinione prevalente del partito”. Franceschini sorride. Non sembra affatto preoccupato. Lei prosegue: “Ne ho per tutti”. “E' intollerabile che dopo aver dato mandato all'allora vice segreterio di chiudere l’accordo sulla legge per le Europee, escano il giorno dopo critiche sul giornale”.
2138 11.02.07 IO DI.CO. DI SI!
Dico Pacs. Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle coppie di fatto: non più pacs ma dico. Appena sentita la notizia ho pensato: finalmente il governo di centrocentrocentrocentrosinistra ha fatto qualcosa per i diritti civili. Poi mi sono soffermato sulla prima dichiarazione di RutelliRuini: "e' stata una scelta alta di riconciliazione". E mi sono preoccupato.
Di quale alta riconciliazione si tratta?. Via la dichiarazione congiunta. Una dichiarazione disgiunta che neppure il 730...Il convivente ha l'onere di dare comunicazione all'ignaro convivente numero due con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il postino vestito in livrea?.
Alta riconciliazione. Successione: 9 anni. Quanto dura un matrimonio moderno?
Inviato da: cassetta2
il 13/08/2019 alle 19:15
Inviato da: Z.Ven
il 09/05/2017 alle 13:06
Inviato da: lo_snorki
il 11/02/2017 alle 12:51
Inviato da: lo_snorki
il 11/02/2017 alle 01:57
Inviato da: jigendaisuke
il 11/02/2017 alle 01:47