Somewhere in time...

Tempi moderni e usanze "alternative"


KOLKATA, India (Reuters) - Una coppia di indiani musulmani si è scambiata gli auguri del proprio matrimonio al telefono dopo che lo sposo, che vive all'estero, ha detto di non avere soldi per tornare a casa per sposarsi.Lo ha riferito oggi un sacerdote del luogo.Irin Biswas, 18 anni, e Safikul Islam, che lavora in Kuwait, si sono sposati a distanza con rito musulmano.L'intero villaggio di Murshidabad, nel Bengala dell'est, ha assistito alla scena in cui il sacerdote metteva il telefonino in modalità vivavoce, permettendo l'ascolto della promessa nuziale."Hanno detto qubul ("sì, lo voglio") tre volte e il matrimonio si è compiuto", ha dichiarato Maulana Alamgir, il religioso che ha ufficializzato la cerimonia telefonica. Il sacerdote ha aggiunto che questa cerimonia moderna non è contro le leggi islamiche.La sposa, nelle numerose interviste ai media locali, ha detto di aver visto Safikul solo una volta, quando è tornato per le ferie."Non gli avevo mai parlato, ma ora gli parlo quotidianamente", ha detto Irin alla stampa.Safikul dovrebbe incontrare la moglie per la prima volta il prossimo ottobre quando ritorna per le vacanze, hanno riferito membri della famiglia.***************************************************Mah! ogni volta che mi capita di leggere cose del genere rimango basita, di come per queste persone siano "usanze"cosi naturali....Poi una cosa cosi importante ed impegnativa come un matrimonio???? Ma scherziamo???  Sposare al telefono uno che manco conosci e doverci passare tutta la vita assieme.... lascia pure che non si vedranno mai, causa distanza, e anche qui ce ne sarebbe da dire...Ma l'amore a distanza, privato della condivisione quotidiana delle piccole cose, di cosa diavolo mai si potrà nutrire?  Basta la speranza di stare un domani assieme definitivamente??? E cosa potranno dire di sapere uno dell'altro queste due persone?Se non avessi provato cosa significhi una relazione a distanza, non mi esprimerei di certo. Ma quanto si soffre per ogni bazzecola? Quanto si acuisce la gelosia, il timore di essere traditi o peggio dimenticati? Di ogni problema si fa un dramma, fino a non godere più nemmeno di una telefonata che si presenta come un "terzo grado" inquisitorio... per poi dissiparsi nel nulla dopo una "bella"e sfiancante litigata....Io qua, tu là. E vissero felici e contenti. Magari è cosi che funziona, ed io mi arrovello il cervello inutilmente......Come quelle coppie che hanno case diverse, lavori diversi in zone diverse d'Italia e del mondo, che si vedono una volta al mese o più quando va bene.... e quando ce n'è davvero voglia....Non so voi, ma io vi dico che il patimento è troppo grande. E una volta al mese a me non basta, non più.Baci, Eva