Pensieri e parole...

GOVERNO MELONI, TANTE PROMESSE, POCHI FATTI!


Durante la campagna elettorale del 2022, Giorgia Meloni e codazzo, avevano fatto promesse che ancora non sono state mantenute. È vero che la legislatura è di cinque anni, però nel programma elettorale erano compresi dei punti giudicati urgenti che tuttavia non sono stati presi in considerazione. Vogliamo parlare del blocco navale per fermare l'immigrazione? Vogliamo parkare delle accise sui carburanti? Queste sono le prime due che mi sono venute in mente.Su cosa si è concentrata invece l'attività governativa? Partiamo dalla questione più nota ovvero il reddito di cittadinanza che è stata una manovra voluta dal Movimento 5 Stelle ma approvata anche dall’attuale governo. Purtroppo però gli italiani sono un popolo scordarello, facilmente raggirabiile e mentre il reddito è stato sospeso con somma gioia di chi ha sempre avuto la pappa pronta, piuttosto che regolamentare con controlli più serrati, i politici si sono riattivati il vitalizio per gli ex Senatori. Ma i fanboy questo non lo capiranno mai o faranno finta di non vederlo. Perchè così gli fa comodo. Se il provvedimento fosse stato fatto bene o meno, è difficile giudicarlo, forse però anzichè eliminarlo del tutto, ricordando che il RdC esiste nel resto D’Europa da oltre 20 anni, avrebbe potuto il governo intensificare i controlli, almeno provarci. L'altro provvedimento di cui ho prima accennato, e cioè la rimozione dei vitalizi agli ex Senatori era invece un provvedimemto azzeccato: in questo caso rappresentava infatti una porcata esclusivamente italiana. Ma questa è la cronaca dei fatti.Le promesse non mantenute da parte del Governo Meloni contrastano proprio sui principi con cui hanno basato un’intera campagna elettorale. Ma le chiacchiere politiche al vento dei partiti facente parte della coalizione Meloni sono ormai risapute ed hanno contribuito all’apatia politica che gli italiani sentono. Tornando alle promesse ecco quali provvedimenti ancora non hanno visto l’attuazione e probabilmente mai la vedranno perché gli interessi che ci sono dietro valgono sempre più della parola data.Blocco navale. Altro che blocco! Sono raddoppiati gli sbarchi, si parla di 100mila arrivi oltre il doppio rispetto al passato ed è sicuramente la questione più strana, visto che al Governo Meloni la lotta contro l’immigrazione clandestina è sempre stata un punto cardine. Flat Tax finita nel dimenticatoio. Accise sui carburanti: mai tolti con il raggiungimento dei 2€ a litro per la benzina. Taglio del cuneo fiscale mai avuto ed assieme alla rimozione del reddito si favorisce nuovamente il lavoro povero ed il massimo dello sfruttamento. Stop al salario minimo che ha portato alla tassazione degli extraprofitti bancari causando una perdita di 9miliardi di capitale in borsa in un solo giorno. Senza contare l’instabilità tra la stessa maggioranza.E qui mi fermo, visto che la legislatura, sulla carta è ancora lunga. Vedremo se come dicono già in oarecchi, l'esperienza givernativa della Meloni sarà un fallimemto totale, oppure se ci saranno altri provvedimenti che smentiranno questo prematuro, o forse no... giudizio!