Sotto Rete

Un grande Pontecagnano mette sotto un piccolo Marsala


Il Pala Bellina si trasforma in una bolgia.
Si infrangono nel giorno della festa della liberazione i sogni di gloria della Sigel Marsala, che con grande voglia inseguiva un posto nella griglia dei playoff. Il Pala Bellina era stracolmo, ad uovo, tuonante, una bolgia infernale. Gli “ultras ponte” al seguito della squadra ospite, e i tantissimi (se ne conteranno oltre 600) sostenitori della squadra di casa. In circa 90 minuti, la Cogemal Pontecagnano mette fine ad un attesa durata un’intera settimana, castrando di fatto ogni ragionevole speranza di raggiungere la terza posizione in classifica, ultima piazza valida per la partecipazione ai playoff. Pontecagnano è arrivato a Marsala con la chiarissima intenzione di mettere anzitempo la parola “fine” alla pratica “promozione” e, come ormai consuetidine analizzando l’andamento della Cogemal in questo frangente del campionato, la squadra del presidente Malangone è scesa in campo col piglio dei campioni, e ha messo sotto la Sigel con discreta semplicità, fatta esclusione per la parte centrale del secondo parziale. La Sigel cade proprio nel fondamentale che l’ha contraddistinta in questa lunga stagione di serie B1: la ricezione. Da subito appare chiaro a tutti che questo fondamentale, oggi, non tiene. Al termine dell’incontro saranno ben dodici gli ace subiti che, sommati alla marea di ricezioni “meno”, danno alla Sigel un misero 46% di positività in ricezione (di cui meno del 30% perfetta), ben lungi dagli standard lilibetani, ma soprattutto abissalmente differenti da quelli salernitani nella partita di sabato, con ben 76% di positività e 62% di ricezione perfetta. L’impatto sul gioco della Sigel è seriamente negativo, andando a limitare la caratteristica principale del gioco marsalese, la rapidità nella manovra offensiva. Dall’altra parte una squadra “tutta d’un pezzo”, solida, reattiva, consistente e costante. Consentire a Picerno di impostare il gioco con il 76% di positività in ricezione è un lusso che nessuna squadra può permettersi, e la palleggiatrice pugliese ha avuto così modo di esprimere tutto il suo potenziale, favorendo in modo importante Kostadinova, Romanò e Franco, nelle fasi d’attacco. Pochissimo il gioco al centro per entrambe le fomazioni, sicuramente per impostazione tattica per quanto riguarda la metà campo Cogemal, probabilmente per la cattiva ricezione in casa Sigel. Onore alla Cogemal Pontecagnano per la vittoria ottenuta al Pala Bellina, e per la ormai imminente promozione matematica in serie A2, promozione ampiamente meritata e guadagnata sul campo. Ma onore anche alle “sigelline”, le nostre “sigelline”, che nonostante le difficoltà hanno tenuto duro e onorato il campo fino alla fine, di fronte ad un pubblico che mai ha smesso di incitare le proprie beniamine, un pubblico che ha riconosciuto l’importanza dell’avvenimento e ha risposto in modo SPLENDIDO all’appello della società. Il cammino della Pallavolo Marsala nel mondo del volley femminile è solo all’inizio, e non sarà certo il mancato accesso ai playoff a fermare le ambizioni di un gruppo dirigenziale che ha tutta l’intenzione di dire la propria nei prossimi anni, nel panorama pallavolistico nazionale. Con la sfida di sabato 25 aprile non terminano gli impegni ufficiali della Pallavolo Marsala, che scenderà in campo a Soverato il 2 maggio. La Sigel ha ancora due incontri da giocare, e non è matematicamente fuori dalla zona playoff. Una vittoria piena a Soverato riporterebbe la squadra di Marcello Sarcinella ad un punto dalla formazione calabrese, nella speranza di un miracolo in quel di San Giorgio del Sannio all’ultima giornata, quando nella cittadina sannita si richerà in visita proprio il Soverato di Francesco Montemurro. Questo il tabellino dell’incontro di sabato 25 aprile 2009 Sigel Pallavolo Marsala VS Cogemal Pontecagnano 0-3 (parziali set 18-25 / 23-25 / 18-25) Sigel Pallavolo Marsala: Casoli 10, Bonfiglio 11, Milici 9, Pinzone 6, Sannino 5, Tenza 3. Libero Caruso (R+35%,R#18%). Allenatore Marcello Sarcinella Cogemal Pontecagnano: Kostadinova 18, Romanò 14, Abbruzzo 11, Franco 9, Di Cristo 3, Fanelli 2, Picerno 2, Fattaccio 1, Placella. Libero Spaccarotella (R+79%,R#68%). Allenatore Antonio Jimenez Arbitri: Luca Di Maggio e Giandomenico Torchia