Spirale di pensieri

L'abolizione sarà oggetto di un referendum in California (U.S.A.)


L'abolizione della pena capitale in seguito ad un referendum che si terrà a novembre in California, uno stato con oltre 700 condannati a morte, sarebbe un evento eccezionale. Infatti tale passo di civiltà non si è mai verificato per iniziativa popolare, ma per decisione dei parlamenti o delle assemblee costituenti.L'abolizione nel piccolo stato del Connecticut potrebbe essere presto seguita dall’abolizione nel grande stato della California, il più popoloso e tra i più importanti dal punto di vista economico, politico e cul­turale di tutti gli Stati Uniti d’America. In seguito ad una poderosa mobilitazione, è stato infatti indetto un referendum sull’abolizione della pena capitale che si terrà in California nel prossimo mese di no­vembre in concomitanza con la elezioni presidenziali. Sono state raccolte e certificate agevolmente oltre 800 mila firme di cittadini in calce alla richiesta del referendum. La campagna referendaria si è basata soprattutto sui costi enormi del sistema della pena di morte e sul rischio di mettere a morte degli innocenti. Se il referendum avrà successo avranno salva la vita gli oltre 700 condannati a morte della California (14 dei quali hanno esaurito gli appelli). La loro sentenza di morte verrà commutata nell’ergastolo senza possibilità di liberazione e, salvo eccezioni, verranno tolti dall’isolamento e trasferiti in un carcere normale. L’abolizione in seguito a referendum propositivo sarebbe un avvenimento assolutamente eccezionale. Non ci risulta infatti che si sia mai verificata nel mondo un’abolizione per iniziativa popolare ma solo per iniziativa dei parlamenti o delle assemblee costituentiFonte: www.paulrougeau.org