Voi pensavate che fosse solo l'essere umano a cadere in depressione. Invece no, anche gli animali ne soffrono, ma il pappagallo in particolar modo. Ed in Inghilterra c'è già più di un veterinario che ricorre alla prescrizione di antidepressivi per gli animali, perché il numero di quest'ultimi che soffrono di depressione e in continuo aumento. Ciò è quanto ha dichiarato il dottor Pizzi, medico veterinario, durante un intervista della BBC per la presentazione della sua Creature Clinic, una clinica veterinaria di ultima concezione. Il professore, specialista nella medicina della fauna selvatica e responsabile del Royal College of Veterinary Surgeon, per tutti i giardini zoologici del Regno Unito, ha inoltre dichiarato che gli animali domestici diventano tristi quando vengono lasciati dai loro proprietari soli per ore e ore . Egli asserisce che: << ...purtroppo c'è una grande percentuale di gente che compra animali esotici solo perché sono graziosi, però non si cura affatto del loro stile di vita. I pappagall, in particolar modo, richiedono molti cura e stimolo. Questi uccelli che sono, contrariamente a quanto possa pensare la gente, animali molto intelligenti e sensibili, quando vengono lasciati soli in casa, perché i proprietari sono fuori tutto il giorno per lavoro, essi si annoiano come un essere umano, e tale frustrazione può alla lunga sfociare in una depressione. Il sintomo che si manifesta più comunemente e il tirarsi via con il becco le penne dal corpo, insomma si auto spennano. Ad esempio i simpatici Cockatoo, quando cadono in depressione cominciano ad auto mutilarsi, beccandosi fino all'osso le loro zampine>>. Quello che asserisce il professore circa la sensibilità quasi umana dei pappagalli, è di sicuro vero, e lo dimostra la passione che questi hanno, oltre che per la musica, anche per il ritmo e il ballo ! Non ci credete ? Bene, allora guardate questo tributo fatto da un pappagallo al grande Michael Jackson....
Cocorito vuole il Prozac
Voi pensavate che fosse solo l'essere umano a cadere in depressione. Invece no, anche gli animali ne soffrono, ma il pappagallo in particolar modo. Ed in Inghilterra c'è già più di un veterinario che ricorre alla prescrizione di antidepressivi per gli animali, perché il numero di quest'ultimi che soffrono di depressione e in continuo aumento. Ciò è quanto ha dichiarato il dottor Pizzi, medico veterinario, durante un intervista della BBC per la presentazione della sua Creature Clinic, una clinica veterinaria di ultima concezione. Il professore, specialista nella medicina della fauna selvatica e responsabile del Royal College of Veterinary Surgeon, per tutti i giardini zoologici del Regno Unito, ha inoltre dichiarato che gli animali domestici diventano tristi quando vengono lasciati dai loro proprietari soli per ore e ore . Egli asserisce che: << ...purtroppo c'è una grande percentuale di gente che compra animali esotici solo perché sono graziosi, però non si cura affatto del loro stile di vita. I pappagall, in particolar modo, richiedono molti cura e stimolo. Questi uccelli che sono, contrariamente a quanto possa pensare la gente, animali molto intelligenti e sensibili, quando vengono lasciati soli in casa, perché i proprietari sono fuori tutto il giorno per lavoro, essi si annoiano come un essere umano, e tale frustrazione può alla lunga sfociare in una depressione. Il sintomo che si manifesta più comunemente e il tirarsi via con il becco le penne dal corpo, insomma si auto spennano. Ad esempio i simpatici Cockatoo, quando cadono in depressione cominciano ad auto mutilarsi, beccandosi fino all'osso le loro zampine>>. Quello che asserisce il professore circa la sensibilità quasi umana dei pappagalli, è di sicuro vero, e lo dimostra la passione che questi hanno, oltre che per la musica, anche per il ritmo e il ballo ! Non ci credete ? Bene, allora guardate questo tributo fatto da un pappagallo al grande Michael Jackson....