Creato da blogstone73 il 30/12/2007
I miei tornei sportivi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

precious445ROSSI445f.maroncelliunamamma1ea.jooblea_virtual_mananima_on_linePrincipessa.SmeraldabbportaromanakingcloneArtAsiaLauilo.734MANonTHEmoonMilanoFalcoSolegiampyseisei
 

Ultimi commenti

Chi puō scrivere sul blog

Solo l'autore puō pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Post N° 379

Post n°379 pubblicato il 04 Luglio 2008 da blogstone73
Foto di blogstone73

SERIE A 2006/7

19. GIORNATA DI RITORNO

Il Catania finisce in gloria, il Torino si salva dalla serie B solo grazie alla Reggina

Catania - Torino 1-0

Marcatori: Edusei.

Catania: Polito 6, Sardo 6 (73' Rossini 6), Minelli 6, Stovini 6, Vargas 6.5, Baiocco 6.5, Biso 6, Edusei 7, Corona 6, Mascara 5.5 (64' Spinesi 6), Morimoto 6 (73' Sottil 6). 

Torino: Abbiati 6.5, Di Loreto 6 (73' Ardito 5.5), Cioffi 6, Franceschini 5.5, De Ascentis 6(77' Oguro ng), Barone 5.5, Comotto 5 (64' Pancaro 5), Coco 5.5, Rosina 4, Muzzi 5, Abbruscato 4.

Catania- Il Torino si salva solo grazie alla vittoria della Reggina sul Messina. Una prestazione disastrosa dei granata anche sul campo dei demotivati catanesi che hanno onorato l'impegnofino alla fine. Eppure nei minuti iniziali il Toro era parso aggressivo, motivato, voglioso di far bene. Poi č crollato sotto i colpi dei rossazzurri che non hanno mai subito tiri in porta da parte dei granata. La prima mezzora non dice nulla, la gara si infiamma al 39' quando Edusei insacca a porta libera un regalo, sfortunato a dire il vero, di Franceschini. Il Catania č padrone del campo: Morimoto al 41' tira a botta sicura ma il tiro viene deviato miracolosamente da un difensore. Al 42' Corona di testa fa urlare al goal il Cibali, ma la palla finisce fuori. Stessa musica nella ripresa: ospiti incapaci di reagire. Clamorosa l'occasione all'86' per Corona che solissimo davanti ad Abbiati calcia fuori. Il Toro si salva, ma con pochissimo onore. Il Catania invece conclude alla grande il suo ottimo torneo.

 
 
 

Post N° 378

Post n°378 pubblicato il 02 Luglio 2008 da blogstone73
Foto di blogstone73

SERIE A 2006/7

19. GIORNATA DI RITORNO

L'Inter fa festa contro l'Udinese: poker senza repliche ai bianconeri

Inter - Udinese 4-0

Marcatori: Adriano 18' e 50', Cruz 53' e 59'.

Inter: Toldo 6, Samuel 6, Burdisso 6, J. Zanetti 6.5, Maxwell 7, Dacourt 6.5 (75' Crespo ng), Cambiasso 8, Figo 7, Ibrahimovic 7 (75' Materazzi ng), Adriano 9, Cruz 8 (75' Recoba ng).

Udinese: Casazza 5, Lukovic 5, Coda 5, Zapata 5 (55' Di Natale 5.5), Dossena 5, Siqueira 5, Sivok 5.5, De Martino 5.5, D'Agostino 5.5 (75' Zenoni ng), Asamoah 5, Barreto 5.

Milano- Si chiude con un secco 4-0 l'ultima fatica dell'Inter campione d'Italia contro una Udinese giā in vacanza e con moltissime riserve. In breve le reti: al 18' splendido cross da fermo di Maxwell, Adriano salta di testa e indovina l'angolo lontano della porta difesa da Casazza. Al 50' Adriano decide di realizzare un grandissimo goal: il brasiliano si beve tutta la difesa ospite, si presenta davanti a Casazza e con un morbido tocco di destro beffa il portiere. Al 53' lo stesso Adriano lavora un pallone al limite dell'area, la palla arriva a Cruz che lascia partire una gran botta che si insacca nell'angolo lontano. Al 59' Cruz tira rasotterra fortissimo: Casazza nemmeno si muove e la palla entra nell'angolo basso. Poi tante altre occasioni. Ma finisce 4-0

 
 
 

Post N° 377

Post n°377 pubblicato il 02 Luglio 2008 da blogstone73
Foto di blogstone73

SERIE A 2006/7

19. GIORNATA DI RITORNO

Ujfalusi e Toni: la Fiorentina supera l'Atalanta e va in Champions League

Fiorentina - Atalanta 2-0

Marcatori: Ujfalusi 12', Toni 37'.

Fiorentina: Frey 6.5, Ujfalusi 7.5 (73' Potenza ng), Pasqual 6.5, Gamberini 6, Dainelli 6, Blasi 6.5, Donadel 6, Jorgensen 6 (77' Santana ng), Montolivo 7, Pazzini 6, Toni 7 (73' Reginaldo ng).

Atalanta: Calderoni 5, Adriano 6 (73' Ventola ng), Bellini 6 (69' Abejion 6), Carrozzieri 5.5, Loria 5.5, Donati 6, Migliaccio 5.5, Ariatti 5.5, Doni 6, Ferreira Pinto 6 (54' Vieri 6.5), Zampagna 5.

Firenze- Era iniziata all'andata a Bergamo la grande rimonta della Fiorentina, fino a quel momento anonima e senza identitā e annaspante in mezzo ai bassifondi della graduatoria. E' finita, sempre con l'Atalanta, un girone dopo, con la qualificazione alla Champions League che nobilitā alla grande un campionato meraviglioso dei viola. Bastava un pari oggi contro gli orobici che erano anche partiti bene con un gran tiro di Ferreira Pinto di poco fuori in avvio, č arrivata una vittoria meritata. Al 12' cross dalla sinistra di Montolivo, Ujfalusi a centro area toccava di sinistro beffando Calderoni. Al 37' il raddoppio: Toni prende l'ascensore e di testa indovina l'angolo lontano per Calderoni, apparso il ritardo. Nella ripresa Vieri ha provato a riaprire la gara ma Frey č stato bravissimo, poi anche Doni ha avuto sfortuna. Ma la vittoria viola non fa una grinza

 
 
 

Post N° 376

Post n°376 pubblicato il 02 Luglio 2008 da blogstone73
Foto di blogstone73

SERIE A 2006/7

19. GIORNATA DI RITORNO

Di Michele stende il Chievo Verona con una prodezza

Palermo - Chievo Verona 1-0

Marcatori: Di Michele 76'.

Palermo: Agliardi 6.5, Ciaramitaro 6, Capuano 5.5 (74' Barzagli ng), Biava 6.5, Dellafiore 6, Munari 6.5, Guana 6, Tedesco 6, Cavani 5 (71' Di Michele 7.5), Caracciolo 6.5, Brienza 6.5 (83' Corini ng).

Chievo Verona: Sicignano 6, Malagō 6, Lanna 5, D'Anna 6 (78' Cesar Prates ng), Mantovani 6, Brighi 6.5, Italiano 6 (81' Giunti ng), Luciano 5.5, Semioli 5.5, Bogdani 6.5, Obinna 6 (71' Cossato 5.5).

Palermo- Chiude con una bella vittoria il Palermo contro un bel Chievo che chiude in Uefa la sua stagione strepitosa. Una gara interessante decisa da una prodezza nel finale di Di Michele, entrato nella ripresa e protagonista assoluto del match. Partita molto gradevole. Nel primo tempo grande parata di Agliardi su Obinna, poi anche Bogdani ci prova ma spara alto. Occasionissime anche per Brienza, una spina nel fianco sopratutto nel primo tempo: nel primo caso il fantasista spara sul portiere in uscita, nel secondo fa anche peggio calciando fuori! Nella ripresa ci prova prima Brighi al 48', e poi Obinna ha il match point fallendo da due metri su passaggio di Semioli e velo di Brighi. Al 71' entra Di Michele per lo spento Cavani e cambia il match. Al 76' il neo entrato servito da uno splendido colpo di testa di Caraccioli, si presenta davanti a Sicignano e lo batte con uno splendido tiro al volo di destro.

 
 
 

Post N° 375

Post n°375 pubblicato il 02 Luglio 2008 da blogstone73
Foto di blogstone73

SERIE A 2006/7

19. GIORNATA DI RITORNO

Livorno e Ascoli chiudono a reti inviolate

Livorno - Ascoli 0-0

Marcatori: -.

Livorno: Manitta 7.5, Fanucci 6.5, Balleri 6, Rezaei 6, Pavan 6, Coppola 6, A. Filippini 6, Morrone 5.5 (58' Pfertzel 6), Vidigal 5.5 (70' Pasquale 5.5), Lucarelli 6 (70' Passoni 6), Paulinho 5.

Ascoli: Pagliuca 6, Foglio 6, Guberti 6.5, Minieri 6, Melara 6, Di Biagio 6.5 (84' Pesce ng), P.Zanetti 6 (74' Fontana 6), Giampā 6, Bonanni 6, Bjelanovic 6 (84' Nastase 7), Delvecchio 5.5.

Livorno- Pari tutto sommato giusto tra Livorno e Ascoli. Uno 0-0 che chiude un campionato senza grossi patemi per il Livorno, e splendido per l'Ascoli, autentica rivelazione. Nel primo tempo da segnalare un clamoroso palo di Bjelanovic su assist di Giampā, il tiro dello slavo si stampa sul montante con Manitta battutissimo. Nella ripresa a parte un tentativo di Lucarelli, le emozioni sono tutte negli ultimi 5 minuti. All'86' miracolo di Manitta su Bonanni, paratissima quella del portiere ex Messina. All'87' palo clamoroso di Nastase. All'88' ancora Nastase si mangia un goal fatto. Ma il risultato non si sblocca. Finisce 0-0.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963