IL MIO MONDO BLOG

Il valzer dei fiocchi di neve a Roma (Video) e la leggenda della nevicata di agosto.


Roma sotto abbondante nevicata! Che spettacolo!
Non la si vedeva cosi' dal 1986, quando ci fu un'imbiancata da record. Roma si sveglio' sotto un manto candido e perfino Papa Giovanni Paolo II si affaccio' stupito alla finestra del Palazzo Apostolico. Furono tantissimi i romani e i turisti che, muniti di cellulari e macchine fotografiche, scattarono immagini che fecero il giro del mondo.I fiocchi di neve di questi giorni erano attesi come un spettacolo dovuto, inevitabile, dato il calo repentino delle temperature su tutta l'Italia e su Roma. In questo video ci sono le immagini e le foto che ci mostrano la Citta' sotto l'abbondante nevicata. Nonostante non sia stato un evento cosi' raro negli anni, i fiocchi di neve sulla Capitale sono sempre stati considerati un evento eccezionale e "magico". Infatti la neve e Roma hanno un rapporto molto piu' antico e profondo, come dimostra la leggenda che accompagna la fondazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, all'Esquilino. 
La leggenda. Si narra infatti che la notte tra il 4 e il 5 agosto del 352 d.C. la Madonna apparve in sogno a un nobile patrizio romano e alla moglie, i quali, non avendo figli, avevano deciso di far edificare una chiesa in onore della Vergine Maria. La Madonna, nel sogno, disse loro che un miracolo avrebbe indicato loro il luogo su cui costruirla.Anche il papa Liberio fece lo stesso sogno e il giorno seguente, recatosi sull'Esquilino, trovo' il colle ricoperto di neve. Sbalordito dall'episodio o dal "miracolo" della neve ad agosto, il Papa in persona volle tracciare il perimetro dell'edificio e la chiesa fu costruita con il contributo dei due patrizi romani.  
...e intanto guardate come nevicaaa! E' bellissimo..^__^