IL MIO MONDO BLOG

Coronavirus. Provocazione dalla Francia: Vendiamo la Gioconda!


Un'idea. Una provocazione. Una follia, forse. Ma in Francia se ne sta discutendo: vendere la Gioconda a 50 miliardi per rilanciare la cultura innovativa e il turismo, colpiti duramente dal Covid-19. D'altronde la Gioconda fa ombra a centinaia di altri capolavori, provoca bisticci con gli italiani che gridano ad ogni screzio diplomatico «ridateci la Gioconda!» Inoltre la sua presenza al Louvre è la traccia di una antica grandeur alla cui scomparsa la Francia dovrebbe finalmente rassegnarsi e guardare ai problemi attuali ben più seri..."Per tutte queste e altre ragioni" dice Stéphane Distinguin, presidente della Fabernovel e consulente internazionale per l'innovazione digitale, "è venuto il momento: vendiamo la Gioconda, cediamola per almeno 50 miliardi di euro a qualche principe arabo, o facciamone la garanzia di una nuova moneta virtuale, o mandiamola in tournée nelle Puglie per rilanciare il turismo. Una proposta choc, un pò strampalata, ma penso che potrebbe essere anche un buon affare, da un punto di vista economico e anche culturale."Distinguin poi conclude: «A tempi straordinari, risposte inedite. La pandemia e il lockdown autorizzano una nuova audacia. Il settore è a pezzi, la famosa grandeur culturale francese rischia di crollare. Vendiamo il gioiello di famiglia. Non solo per fare cassa ma per finanziare il nuovo rilancio di un mondo della cultura che altrimenti rischia di non sopravvivere al coronavirus».
Ci risiamo: la Francia torna a provocare, ma stavolta si tratta solo di assurdità, di idee folli..."Les nouvelles folies françaises"...