IL MIO MONDO BLOG

C'è una nuova principessa in Europa!


E' Delphine Boel, riconosciuta dal padre l'ex re Alberto di Liegi, dopo una lunga battaglia legale.
"C'era una volta un re che aveva una figlia illeggittima..." è la prima riga di una fiaba moderna: da cenerentola a principessa del Belgio, una cenerentola che ce l'ha fatta. Delphine è il frutto di un amore segreto. Infatti sua madre, la baronessa Sybille de Selys Longchamps fu amante dell’ex sovrano per 18 anni, dal 1966 al 1984, quando Alberto era ancora un principe ma già sposato con Paola Ruffo di Calabria. Forse Alberto del Belgio promise a Sybille che avrebbe divorziato dalla consorte e magari l’avrebbe anche sposata. Non accadde mai.
IL FATTO - Delphine, 52 anni, artista famosa, da sette anni lottava per farsi riconoscere da suo padre, l'ex-re Alberto II, e c'è riuscita. Lo scorso gennaio, dopo tante battaglie legali, è stata legittimata ed è diventata la quarta figlia ufficiale dell'ex sovrano, costretto tra l'altro, dalla Corte d'Appello di Bruxelles, a comunicare pubblicamente l'esito del test del DNA: se non lo avesse fatto, gli sarebbe stato imposto di pagare 5mila euro di multa per ogni giorno di rifiuto.  Alberto, seppur di malavoglia, ha dovuto acconsentire e rendere pubblico l’esito. La Corte d'Appello ha così conferito a Delphine il titolo di Principessa del Belgio, con tanto di diritti di successione e di eredità. Soprattutto, d'ora in poi, l'artista porterà il cognome della famiglia reale (Sassonia Coburgo) ed anche i suoi figli Josephine e Oscar avranno il lignaggio Reale.
Qualche volta accade. "..E vissero tutti felici e contenti."