IL MIO MONDO BLOG

Primo weekend 'libero'. Attenzione però: non è 'tana liberi tutti'!


 Per la prima volta da oltre un anno, gli italiani potranno passare il primo weekend di festa in "libertà". Il fine settimana del 1° maggio sarà il primo vero test per verificare l'andamento della curva dei contagi. I sindacati tornano in piazza Maggiore per la festa del Primo Maggio dopo lo stop forzato del 2020, ma è in atto anche il tentativo di rilancio del turismo, uno dei settori maggiormente messo alle strette dai provvedimenti anti-covid. Nei vari luoghi di villeggiatura italiani è infatti previsto il tutto esaurito. Nei prossimi tre giorni 47 milioni di italiani avranno la possibilità di tornare a spostarsi tra le regioni gialle, ma anche di raggiungere le altre zone avendo con sé il "green pass", il documento che certifica l'avvenuta vaccinazione o, eventualmente, la negatività al tampone nelle 48 ore precedenti il viaggio.
ATTENZIONE però: non è "tana-liberi-tutti!" Resta fermo l'obbligo generale di rispettare le norme, su tutte il distanziamento e l'obbligo della mascherina! Non ci rilassiamo troppo ragazzi! Cerchiamo di essere saggi e prudenti perchè basta un'attimo di distrazione e....il Coronavirus ci entra nei polmoni e ci mette KO! (In ogni caso sulle strade saranno intensificate le attività delle forze dell'ordine per controllare il rispetto delle norme).
L'apertura di ristoranti e hotel, negozi, musei, delle spiagge e di tanti altri luoghi di incontro è l'occasione per ripartire, occasione importante per le aziende (che ormai boccheggiano) ma anche per la ripresa di tutta la vita sociale delle nostre città. Ne approfitteremo certamente anche per le "gite fuoriporta", come dimostrano le prenotazioni per luoghi turistici e le isole che sono sold out ormai da giorni. Insomma cerchiamo di essere prudenti e divertiamoci pure, ma con intelligenza! Mi raccomando: facciamo i bravi...