Star Trek News 24

Dieci anni fa l'esordio di Star Trek: Enterprise


Dieci anni oggi. Negli Stati Uniti era il 27 settembre 2001. Su Upn (il canale che aveva lanciato con la sua nascita anche Star Trek: Voyager) andava in onda la prima puntata di Star Trek: Enterprise (che allora si chiamava "solo" Enterprise). L'ultima serie tv di Star Trek. Durò appena quattro stagioni, nonostante i progetti ottimistici dell'allora produttore Rick Berman che, come aveva fatto per Tng, Deep Space Nine e Voyager, aveva ipotizzato una serie lunga sette anni. Il progetto fallì a metà strada. Nonostante il buon avvio, Enterprise perse progressivamente spettatori. Diventando, all'inizio della quarta stagione, un quasi flop per la Paramount. Inevitabile la decisione di sospendere il programma.Il prequel della serie classica, in effetti, non riuscì a fare breccia negli spettatori. Non solo non avvicinò nuovi adepti ma, soprattutto, finì con l'allontanare al piccolo schermo anche i trekker di lunga data. Chi aveva apprezzato Deep Space Nine e Voyager, ben poco trovò di interessante in Enterprise. La serie forse migliorò proprio nella quarta stagione, a un passo dalla sua definitiva chiusura. Troppo poco. Del resto i trekker ne criticarono praticamente tutti gli aspetti. Storie già viste, personaggi poco incisivi, incongruenze con la serie classica e le altre serie di Star Trek. Persino la sigla non andò troppo a genio...In un sondaggio lanciato qualche settimana fa da Star Trek.com, il sito ufficiale, i trekker hanno bollato Enterprise come la serie "più sottovalutata" dell'intera saga. Solo adesso, a dieci anni di distanza, in molti hanno iniziato a rivalutarla. Troppo tardi, si potrebbe dire, adesso che il fallimento di Enterprise, di riflesso, ha portato alla cancellazione di Star Trek dalla televisione. Chiusa in anticipo l'avventura del capitano Archer, Paramount e Cbs hanno rinunciato a produrre episodi per il piccolo schermo. Almeno fino a quest'anno...