Star Trek News 24

La Paramount pensa già al quarto episodio per chiudere questa era di Star Trek


24,7 milioni d'incasso per Star Trek Beyond nel secondo weekend di programmazione negli Stati Uniti. Leggermente meglio delle aspettative ma comunque un ampio calo (quello si, superiore alle aspettative) rispetto al primo weekend. Gli spettatori del film, infatti, sono calati del 58,2%. Nella top ten americana ha fatto peggio solo Tarzan che, però, a differenza di Beyond, è uscito nei cinema da cinque settimane. Il totale aggiornato di Star Trek Beyond, comunque, fa un altro passetto verso i 185 milioni, ovvero all'auspicato pareggio tra incassi e investimenti. Cifra che, probabilmente, verrà raggiunta in questi giorni.Il non eccezionale risultato al botteghino (inferiore a Star Trek Into Darkness) avrebbe convinto la Paramount a due decisioni legate al futuro di Star Trek sul grande schermo. Primo: non servono budget fuori scala. Into Darkness aveva goduto di un budget estremamente superiore rispetto a Beyond (specie per il marketing) senza sfondare negli incassi se non fuori dagli Stati Uniti (miglior risultato di sempre per un film di Star Trek). Beyond sta facendo registrare più o meno gli stessi numeri senza le spese di promozione del film precedente. Secondo: l'universo reboot di JJ Abrams è ormai alla fine. Dopo l'imponente successo del primo episodio, il calo costante e netto dei film successivi, avrebbe (condizionale d'obbligo) convinto la Paramount a chiudere il ciclo con la quarta pellicola, già ampiamente annunciata. Pellicola che dovrebbe riportare l'universo di Star Trek al pre-Kelvin, ristabilendo la timeline alternativa. Se fate attenzione ci sono più di un riferimento, in Star Trek Beyond, alla necessità di riportare le cose al punto di partenza. Indizi...