Star Trek News 24

Star Trek: Voyager compie 15 anni


Sono passati 15 anni ieri (16 gennaio 1995) dalla prima trasmissione americana di "Caretaker", l'episodio pilota di un'ora e mezza che introdusse sul nuovo canale "Upn", Star Trek: Voyager. Quindici anni fa partiva il viaggio "dove nessuno è mai giunto prima" della quarta serie televisiva di Star Trek, la quinta considerando anche la serie animata. La seconda senza Gene Roddenberry, con al timone Rick Berman, Michael Piller e Jeri Taylor.Star Trek Voyager iniziò in contemporanea alle ultime stagioni di Deep Space Nine che, al contrario della nuova serie, veniva ancora trasmessa in sindycation. L'approdo di Voyager su Upn, rivelerà anni dopo proprio Rick Berman, fu "imposto" dalla Paramount per il lancio del proprio canale. Berman e il team creativo, infatti, che già stavano lavorando alla nuova serie, avrebbero preferito attendere qualche anno per riproporre Star Trek sul piccolo schermo: sicuramente avrebbero preferito attendere la fine di Deep Space Nine, già prevista per il 1999. Tante le novità di Star Trek: Voyager: una nave sperduta a 75mila anni luce dalla Terra, un equipaggio decisamente eterogeno con l'apporto dei Maquis e, soprattutto, una donna al comando della nave. Insomma, una serie di innovazioni in puro stile Trek che, per un certo periodo, sanarono la sensazione di "già visto" che caratterizzò una parte degli episodi. Una sensazione inevitabile dopo il successo delle serie precedenti.168 episodi per sette stagioni: Star Trek Voyager iniziò benissimo (con ascolti decisamente alti) poi si perse nel corso della seconda e terza stagione. Nemmeno l'introduzione di nuovi personaggi (Sette di Nove su tutti) riuscì a riportare il gradimento del pubblico al livello iniziale. Tuttavia, nonostante le polemiche e gli inevitabili "confronti" con Deep Space Nine e, soprattutto, con The Next Generation, gli studios furono comunque soddisfatti dell'andamento della serie tanto che, alla sua conclusione, non persero tempo a produrre (con risultati meno felici) Star Trek: Enterprise, attuale canto del cigno della serie in televisione.Sostanzialmente Star Trek: Voyager ha ben rappresentato Star Trek sul piccolo schermo per sette anni. Forse furono proprio i continui confronti col passato a rendergli la vita più difficile del previsto. Ad oggi, comunque, resta l'ultima serie di Star Trek ad aver "completato" il suo ciclo di sette stagioni tv anche se il network che la lanciò, il canale Upn della Paramount, è stato un sostanziale fallimento. Lunga vita quindi a Star Trek Voyager. E tanti auguri per questo 15esimo compleanno.