Star Trek News 24

Spazio: incidente sulla stazione spaziale internazionale


Incidente alla Stazione Spaziale Internazionale: gli astronauti hanno perso il controllo di una navicella cargo priva di equipaggio subito dopo aver tentato di farla attraccare alla Iss. Lo riferisce il comandante della missione citato dalla Interfax. La navicella coinvolta nell'incidente è una Progress, una delle capsule usate per i rifornimenti e lo smaltimento dei rifiuti. Secondo quanto riferito da un portavoce, il cargo robotico ha iniziato una rotazione incontrollata e ora si trova a tre chilometri dall stazione. La progress è una capsula spaziale di realizzazione russa senza capacità di rientro nell'atmosfera terrestre, e deriva direttamente dalla Sojuz. Il programma spaziale sovietico la realizzò per permettere il rifornimento delle stazioni spaziali Salyut durante missioni di lunga durata. In seguito, molti esemplari vennero utilizzati per lo stesso scopo durante tutta la vita della stazione Mir, e poi con l'attuale Iss, verso la quale vengono effettuati tre o quattro lanci l'anno. Come la maggioranza delle capsule russe, è dotata di un sistema automatico che può eseguire in maniera semiautonoma l'attracco alla stazione. Una volta agganciata alla Stazione Spaziale, vi rimane fino a poco tempo prima dell'arrivo della Progress successiva. Viene quindi riempita di rifiuti, viene sganciata, viene fatta decadere dall'orbita e fatta bruciare nell'atmosfera.Durante un test di attracco manuale, nel 1997, una serie di malfunzionamenti provocarono una collisione col modulo Spektr della Mir, creando una falla e mettendo in grave pericolo l'equipaggio. Il danno venne però controllato ed in seguito riparato, senza che si rendesse necessaria l'evacuazione con la capsula Sojuz d'emergenza.