*Stardust*
Benvenuto in uno dei tanti luoghi virtuali del web.... qui troverai un po' di me ..
Libero da qualche tempo ha ARBITRARIAMENTE deciso di inserire sotto ogni post il tasto "mi piace" collegato al noto social network Facebook NON PERMETTENDO ai Blogger DI SCEGLIERE se inserirlo o meno nel proprio blog.
se rispetti me e la mia opera NON utilizzare quel tasto nel mio Blog e NON far comparire i miei post su alcun social network.
Grazie
AREA PERSONALE
MENU
Ove guardo
tu ci sei
Ove penso
sempre ci sei
Tu
un segno del destino
che mi prendi per mano
e mi fai volare leggero
nel mondo delle emozioni
Tu
che il sorriso colora l'animo
dando sapori nuovi
Tu
che la semplicità è un tesoro
Due perle gli occhi, mani da ragazzina
Spirito intelligente
brioso.. costante.. premuroso.
A te
che sei la mia stellina
Voce senza età
Mano alla mano
torrente ai piedi
natura e emozioni intorno
luce sul volto
Parole senza voce
A te
che colori il tempo
che uno sguardo parla
che sei luce che culla
energia che trasmetti
tenera e fragile la tua anima
A te
un angelo
Brivido nuovo
che corre sul filo dell'emozione
A te
che per me sei molto
Semplicemente....
![](http://bp1.blogger.com/_j2SGIgf-F44/RzDbzuhx-3I/AAAAAAAAACE/HEtOoGO0Pjs/S220/starbednew.jpg)
diceva qualcuno di saggio:
"Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite "
_M. Twain
E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d'amarti solo io.
Salinas
Non sono niente.
Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.
(Fernando Pessoa)
Non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. Io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo... salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No. Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. E' lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatta tanto di quel male che tu non puoi nemmeno immaginare.
(Alessandro Baricco - Oceano Mare)
Di tanto in tanto, dobbiamo provare a esssere indolenti e leggeri..come gli uccelli che planano tra le nuvole immote.
O vivaci ed allegri come i pesci che saltano fuori dalle acque limpide dei torrenti..
Dobbiamo riappropriarci della capacità di vivere spensieratamente !!
Perchè non farlo oggi ?!
"La mia vittoria più grande è stata quella di essere capace di convivere con me stessa, di accettare i miei difetti... Sono molto lontana dall'essere umano che vorrei essere. Ma ho deciso che non sono tanto male, dopo tutto."
"Nessuno sceglie il male perché è male;
semplicemente lo confonde con la felicità"
(Mary Wollstonecraft Godwin Shelley)
« Ode alla vita | dell'essere Felici -pa... » |
Post n°76 pubblicato il 29 Giugno 2011 da kitten00
Del mio non mi sono mai curata molto, sono invece quelli degli altri che mi hanno da sempre suscitato più interesse . C’è chi organizza mega feste con amici conoscenti e all’occorenza passanti (della serie più siamo e meglio è ), chi come me quasi non se ne cura, chi prende è via verso una vacanza lontano da tutti,chi "aaaa no il giorno del mio compleanno niente ufficio", insomma ognuno ha un modo tutto suo, un rituale annuale. In questi giorni c’è un Compleanno per me speciale e proprio organizzando una piccola sorpresa per l’evento, il caso ha fatto sì mi imbattessi in questa storia. Lesley Evans è una persona normale, fa una vita semplice in un paesino del Kent, lavora come bibliotecaria e ha compiuto 60 anni quest'anno. Perchè allora, vi chiederete, sto per scrivere un post su di lei?Perchè sono finita a leggere del suo Compleanno? Perchè ha fatto qualcosa che se pur semplice, mi ha molto colpito. All'avvicinarsi del suo 60° compleanno, Lesley ha scritto una lista di 60 cose che le sarebbe sempre piaciuto fare ma che poi, per un motivo o per l'altro, non è mai riuscita a provare. Non c'è niente di troppo stravagante nella sua lista, nessun lancio col paracadute e nemmeno una tinta di capelli rosso fuoco (ahemmm nota a margine , non oso pensare quali stramberie metterei invece io nella mia ), solo cose che pensava di poter realizzare e per cui aveva spesso nutrito un pochino di curiosità. A guardarla nella foto, in posa, sorridente, a bordo di un carrello elevatore che si era ripromessa di provare a guidare, mi accorgo di sorridere. Ad oggi ha già smarcato 43 voci dalla sua lista. Tra gli obiettivi raggiunti ci sono: partecipare alle selezioni per un quiz, imparare a giocare a sudoku, bere unbicchiere di Sambuca, protestare per "Save our Libraries", tenere in mano una Tarantola, giocare alla Wii, assistere a un concerto dal vivo, vedere "Il Discorso del Re"... e molte altre piccole cose che a noi potrebbero sembrare insignificanti ma che le hanno dato qualcosa di bello a cui pensare, da aspettare. "Mi ha permesso di rendermi conto di ciò che alcune persone fanno quotidiamanente ma mi ha anche permesso di apprezzare quanto ho raggiunto nella mia vita, perchè è difficile dimenticarsene. I prossimi obiettivi sulla sua lista contano imparare a giocare a Bridge, diventare una suocera (sua figlia dovrebbe sposarsi a breve), provare lo smalto nero e fare un giro in tandem. Leggere questa storia mi ha fatto pensare a quanto una cosa così semplice possa essere assolutamente geniale,per quanto appaia un tantino reterico, o forse suoni troppo come una frase da biglietto d'auguri, il modo migliore per festeggiare il giorno in cui si è nati a quanto pare è rendere speciali quanti più possibili di quelli in cui si vive. Semplice (forse) . ...aver fatto esperienze diverse, ti rende una persona più appagata, consapevole e più interessante ed è qualcosa che chiunque può fare a qualsiasi età. Qui trovate la lista completa della simpatica Signora Evans
|
https://blog.libero.it/StardustVillage/trackback.php?msg=10378954
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
TEMPO
TI AUGURO TEMPO
Non ti auguro un dono qualsiasi. Ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo per divertirti e per ridere. Ti auguro tempo per il tuo Fare e il tuo Pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo non per affrettarti e correre, ma tempo per essere contento. Ti auguro tempo non soltanto per trascorrerlo. Ti auguro tempo perché te ne resti, tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guardarlo sull'orologio. Ti auguro tempo per toccare le stelle e tempo per crescere, per maturare. Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare. Non ha più senso rimandare. Ti auguro tempo per trovare te stesso, per vivere ogni tuo giorno ogni tua ora come un dono. Ti auguro tempo anche per perdonare. Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
(Poesia indiana)
![](http://img355.imageshack.us/img355/9495/2gww2.jpg)
essa non dipende da vittorie esterne, ma interne.
La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per
essere calpestata, ne dalla testa per essere superiore.
Ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere
protetta, e accanto al cuore per essere amata.
W.S.
Voglio che tu sappia
Una cosa.
Tu sai com’è questa cosa:
se guardo
la luna di cristallo, il ramo rosso
del lento autunno alla mia finestra,
se tocco
vicino al fuoco
l’impalpabile cenere
o il rugoso corpo della legna,
tutto mi conduce a te,
come se cio’ che esiste
aromi, luce, metalli,
fossero piccole navi che vanno
verso le tue isole che m’attendono.
Orbene,
se a poco a poco cessi di amarmi
cesserò d’amarti poco a poco.
“ Se d’improvviso
mi dimentichi,
non cercarmi,
chè già ti avrò dimenticata “
Se consideri lungo e pazzo
il vento di bandiere
Che passa per la mia vita
e ti decidi
a lasciarmi sulla riva
del cuore in cui ho le radici,
pensa
che in quel giorno,
in quell’ora,
leverò in alto le braccia
e le mie radici usciranno
a cercare altra terra.
Ma
se ogni giorno,
ogni ora
senti che a me sei destinata
con dolcezza implacabile.
Se ogni giorno sale
alle tue labbra un fiore a cercarmi,
ahi, amor mio, ahi mia,
in me tutto quel fuoco si ripete,
in me nulla si spegne né si dimentica,
il mio amore si nutre del tuo amore, amata,
e finchè tu vivrai starà tra le tue braccia
senza uscire dalle mie.
P. Neruda
COME UNA POESIA
.
Sai come si dice in inglese studiare a memoria? By Heart, col cuore.
Conoscere una persona By Heart, a memoria, significa, come quando ripeti una poesia, prendere anche un po' di quel ritmo che le appartiene.
[Il giorno in più - Fabio Volo]
![](http://img176.imageshack.us/img176/6342/717mj7or9.jpg)
Sulla Montagna sentiamo la Gioia di Vivere, la Commozione di Sentirsi buoni:
e il Sollievo di dimenticare le miserie terrene.
Tutto questo, perche' siamo piu' vicini al Cielo.
(Elio Comici)