Pensieri di Diogene

la religione


Noto che a volte le citazioni esprimono tanti aspetti del nostro pensiero, poi si può scegliere quella che più ci rappresenta…. A tante sciagure ha potuto indurre la religione. (Tito Lucrezio Caro) Ci sono persone buone che fanno cose buone e persone cattive che fanno cose cattive, ma se volete trovare gente buona che faccia cose cattive, rivolgetevi alla religione. (Steven Weinberg – fisico USA) Di tutte le religioni, quella cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene fino ad ora i cristiani siano stati i più intolleranti tra gli uomini. (Voltaire) È duro essere religiosi quando certi tipi non vengono mai inceneriti da un fulmine. (Bill Watterson) Gli abitanti della Terra sono di due tipi:  quelli con cervello, ma senza religione,  e quelli con religione, ma senza cervello. (Al-Ma'arri –intellettuale arabo del XI sec.) La scoperta del senso religioso è, dunque, il primo risultato che l'uomo consegue, se affronta seriamente l'esperienza di impotenza strutturale che lo caratterizza. (Papa Giovanni Paolo II) La religione cristiana è la religione delle cose impossibili; la giudaica, è religione da fanciulli; la maomettana, da porci. (Averroé, filosofo e matematico arabo del XII secolo, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 491-492) Ciò che intendo per vivere religiosamente è ciò che pensavano i profeti, ciò che Gesù pensava: fare ciò che è giusto, dire la verità, amare il prossimo tuo come te stesso. Questo è tutto. (Erich Fromm) Ogni religione monoteistica finisce col perseguitare gli altri, e ucciderli perché non li accetta. È accaduto in ogni periodo storico, e accade ancora oggi. (Philip Pullman) [Dio] ha una lista speciale di 10 cose che non vuole che tu faccia. Se farai anche solo una di queste cose ha pronto un posto speciale per te, pieni di fuoco e fiamme e fumo e tortura e angosce dove vivrai per sempre e soffrirai e brucerai e griderai fino alla fine dei tempi. Ma lui ti ama. (George Carlin) Se c'è un Dio, l'ateismo deve sembrargli una minore ingiuria che la religione. (Edmond e Jules de Goncourt) Una religione è dannata e confessa la sua estrema impotenza il giorno in cui brucia il primo eretico. (Ezra Pound) Ciascuno crede che la sua religione sia la migliore. (Proverbio)