Pensieri di Diogene

attacchi informatici


Non vi sarà sfuggita la notizia dell’attacco informatico che ha funestato il mondo dei computer in questi giorni. E spero che nessuno di voi ne sia rimasto vittima, anche perché, probabilmente, non sareste qui a leggere. Il virus, come si sa, è particolarmente insidioso, è un cryptoloker, un virus che formatta il contenuto del pc cambiando l’estensione dei files. Viene poi chiesto un pagamento per fornire la chiave per ripristinare i pc allo stato originale, ma, essendo l’attacco opera di malviventi, non è che se uno paga gli danno la chiave. Se paga (in bitcoin, una valuta on-line non tracciabile), gli chiedono solo degli altri soldi. Come vi ho detto, anche io, in passato, ne sono rimasto vittima. Ma quello era un allegato di posta elettronica, invece quello di questi giorni infetta direttamente i pc. Il virus ha fatto molte vittime illustri, come il sistema sanitario inglese, la Renault e le Ferrovie tedesche e altri uffici pubblici in tutto il mondo. Ma quello che generalmente si ignora, è che Microsoft aveva già emanato un aggiornamento che permetteva di far fronte all’attacco e questo già in marzo. Solo che molti, troppi, ignorano gli aggiornamenti, ovvero non optano per l’aggiornamento automatico, che è il solo che permette di avere sempre disponibili gli ultimi aggiornamenti. Per non parlare poi della miriade di amministrazioni che usano ancora XP, che non riceve più aggiornamenti. Mi raccomando, se non avete optato per l’aggiornamento automatico, andatevi a ricercare la patch di marzo e installatela