Pensieri di Diogene

inizio d'anno


 Oggi la seconda. Ieri è morta una bambina di 9 anni sulla pista di sci. Oggi una di 8 anni sullo slittino. Direte che così è la comunicazione. Si riferisce tutto quello che fa notizia e la ripetizione di fatti luttuosi fa notizia. Chissà quanti bambini saranno morti sullo slittino andando a sbattere contro gli alberi, soprattutto in montagna...Però mia madre, che è nata in montagna e vi è vissuta fino alla maggiore età, non mi ha raccontato niente di simile del suo paese: un bambino è morto di tetano e uno di insolazione, ma con lo slittino nessuno. Forse una volta i bambini erano più accorti?  La bambina sugli sci: le protezioni antivento non sono imbottite. Se lo fossero non reggerebbero al vento? Io dico di sì. Solo che costerebbero di più e il prezzo si ripercuoterebbe sul costo degli impianti, eccetera. Prendersela col denaro, con l'economia del guadagno, con l'abbassamento dei costi che permette anche a chi non è ricco di pagarsi una settimana bianca? In sostanza col neocapitalismo? C'è di peggio, a questo mondo: il riscaldamento globale; lo sfruttamento del lavoro: dagli schiavi immigrati nei campi (ormai non più solo al Sud) ai fattorini che portano le pizze, che spesso sono pagati a cottimo o considerati lavoratori autonomi; alla politica che non prende in esame il fatto che le migrazioni non si possono e non si potranno fermare. Vanno gestite ma non possono essere impedite. E non parlo solo dei profughi per ragioni politiche, ma anche di quelli che fuggono da paesi diventati invivibili per la siccità o le inondazioni dovute all'innalzamento dei mari; a quella che non prende coscienza del degrado ambientale che ci condurrà all'estinzione se non si ferma in tempo. Insomma, belle cose a cui pensare in questo inizio d'anno...