Le cose della vita

Sulla granita di caffè ce ne sarebbero cose da dire !


Incombe ormai, pur rallentata da perturbazioni inusuali per la nostra primavera di quaggiù, in un misto tra promessa e minaccia, l’ estate che in genere se comincia tardi poi non finisce più.E insieme alle cose buone che la bella stagione porta, (che fa a gennaio te ne vai a fare una nuotata a Mondello, o prendi baratti e barattelle e parti per una gita a San Vito ?), arrivano anche gli impegni che devi metterci per contrastare quelle meno gradevoli; tra le meno gradevoli io personalmente annovero la camurrìa delle zanzare e quelle derivanti dall’ arrivo del caldo umido.E’ soprattutto di notte che uno se la deve vedere con queste due sgradevolezze, e forse mai come in questo caso risponde a verità il detto che i guai non arrivano mai da soli.Capitolo zanzare : a) piantine di citronella dappertuttob) accettarsi e fare accettare di maleodorare tutta la notte per via dello spray o della crema repellentec) retine alle finestre e luci spente quando si prende ariad) piastrine anti zanzare da inserire sui fornelletti elettrici prima di andare a letto perché le cose elencate in precedenza non bastano Capitolo caldo & umido a) condizionatori a tutto spianob) siccome non li sopporto condizionatori a metà e metàc) ascoltare i soliti annuali consigli inutili degli esperti (cotone e non lana è la cosa più ripetuta!)c) pensarci bene prima di andare a lettod) gelati e soprattutto … GRANITE !La più semplice delle granite è quella di limone, ma non pensiate che sia facilissima da preparare, occorre mediare bene il gusto agro del limone con il dolce dello zucchero e la neutralità fredda del ghiaccio.La sera sono più indicate quelle alle mandorle o ai gelsi neri (avendoceli ) !!!Ma nei pomeriggi estivi, specialmente quando vengono a trovarti amici che meritano, una granita di caffè va benissimo.Se la prendi di sera, già c’è il problema del caldo, se poi la caffeina ti tiene sveglio, allora te le vai cercando proprio !Per un’ottima granita di caffè, da gustare sul terrazzino o per i meno fortunati in una veranda dove ci siamo ricordati di abbassare le retine anti zanzare e lasciare passare il filo d’aria che ci tenga in vita, bastano solo tre ingredienti, semplici semplici .Avete indovinato : zucchero , caffè e acqua ! Vediamo il dettaglio : Ingredienti per quattro persone (se sono di più ovviate in maniera aritmetica): 150 g di zucchero, mezzo litro di acqua, 4 tazze di caffè. Come si prepara : In un pentolino scaldare a fuoco basso l’acqua e lo zucchero. Quando lo zucchero si sarà sciolto, togliere dal fuoco il pentolino (dal manico e non scordate di spegnere la fiamma che il gas è aumentato !).Prepariamo le 4 tazze di caffè e uniamole allo sciroppo ottenuto.Giriamo il preparato e travasiamo tutto in un recipiente con il coperchio : mi raccomando prendete le misure prima in modo che possa entrarci nel congelatore.Io ho dovuto sacrificare la vaschetta di gelato e per non perderla l’ ho dovuta mangiare da solo nell’ attesa degli amici.Lasciamo raffreddare e poi poniamo il recipiente con la granita ancora liquida nel freezer o nel congelatore. Qui dobbiamo dimostrare amore e pazienza, perché ogni santa mezz’ ora dobbiamo girare il tutto con un cucchiaio, meglio se di legno, in modo che si formino le famose scagliette che distinguono un comune pezzo di ghiaccio dalla fantastica granita.In tutto in circa due - tre ore, sarà pronta per i nostri amici. Mi raccomando non la sprecate, e non sprecatevi ! Se non sono amici non ne vale la pena, comprate quelle confezionate sotto casa, per loro bastano e avanzano !