Strada Bonaparte

17 MARZO 1861: nasce il secondo REGNO D'ITALIA


Il 17 marzo 1861 il Parlamento italiano proclamava la nascita del Regno d’Italia con a capo Vittorio Emanuele II. Da quel giorno sono passati 145 anni e molte cose sono successe e cambiate anche nel nostro Paese. La stessa forma statuale non è più quella di allora ma, ugualmente tale data andrebbe o norata e ricordata in modo ufficiale perché segna la nascita della nuova Italia.Fra tante giornate di commemorazione e ricordo che il nostro Parlamento ha proclamato, sarebbe giusto inserire anche questa in ricordo della nascita della nostra Nazione.Non mi spingo a richiedere che il 17 marzo venga posto accanto ad altre festività ufficiali ma sicuramente che gli sia riservato nel "calendario civile" un posto di rilievo perché in quel giorno ebbe inizio una nuova pagina nella storia della nostra penisola, che anche la Repubblica Italiana, nata 60 anni fa, non dovrebbe dimenticare.La storia infatti non conosce cesure od interruzioni ma rappresenta un continuo succedersi di fatti. Nello stesso modo sarebbe un atto sincero di omaggio e riconoscenza verso coloro che in guerra e in pace hanno difeso la nostra Nazione.http://www.agendalodi.it/wmview.php?ArtID=9372