Strada Bonaparte

Milano e Napoleone III


Le Souvenir NapoléonienSociété Francaise d’Histoire Napoléonienne Milano- Magenta , sabato-domenica, 6-7 Febbraio 2010 A conclusione delle manifestazioni del 150° anniversario della campagna franco-piemontese del 1859, la Delegazione Nord Italia del Souvenir Napoléonien, in collaborazione con la Delegazione Italiana del Souvenir Français e del Gruppo Storico “Generale Cler” di Magenta, organizza due giornate alla riscoperta di questa pagina di storia che accomuna la Francia e l’Italia.Sabato 6 febbraio - MilanoOre 10,30: ritrovo dei partecipanti di fronte al Teatro alla Scala di Milano[1], visita del Museo del Teatro dove sono conservate anche le memorie di musicisiti legati ai due imperi.ora di pranzo: ritrovo conviviale a libera partecipazione[2].Ore 14,30: ritrovo e dei partecipanti in Via Borgonuovo, 23 per la visita al Museo del Risorgimento[3] a seguire visita al cortile d’onore dell’Accademia e alla Pinacoteca di Brera[4], ove si trovano le collezioni d’arte originariamente costituite dall’architetto napoleonico Luigi Bossi Domenica 7 febbraio - Magentaore 10.30: ritrovo dei partecipanti presso il monumento ossario della Battaglia di Magenta[5]ore 11.00: saluto delle autorità e commemorazione della figura di Napoleone III a cura del Dott. Marco Baratto, delegato per l’Italia del Souvenir Français; Dott. Paolo Foramitti, delegato del Souvenir Napoléonien Delegazione Nord Italia, onore ai caduti della battaglia di Magenta da parte del Gruppo Storico “ Generale Cler” di Magenta. A seguire: breve visita della città sui luoghi della battaglia del 4 Giugno 1859[1] Biglietto d’ingresso al Museo e al Teatro € 4,00. [2] Presso il Ristorante Pizzeria "Farinella" Foro Bonaparte, 71.[3] Il biglietto d’ingresso è di € 2,00. [4] Pinacoteca di Brera, Via Brera, 28. Biglietto d'ingresso: € 10,00 Intero, €   7,50 Ridotto.[5] In treno da Milano un biglietto a/r da e per Magenta costa E 5,50