Creato da assostrdabonaparte il 21/04/2005
blog di argomento storico culturale info: stradabonaparte@libero.it

contatore

 
Utenti connessi >
 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
murat_2005brownbe5cavalleria2005ravioli427Napoleone1965sbuonapartebilly.zero.corganasm.postaassostrdabonapartesolemar_72carolacheniscarezzadellanimanorman.stansfieldselvaggia69_2
 

Ultimi commenti

 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« LODI NAPOLEONICA

MILANO NAPOLEONICA 2014

Post n°79 pubblicato il 20 Febbraio 2014 da assostrdabonaparte

Milano,   8 marzo 2014

                                                                        

     Giornata di visita a luoghi napoleonici di Milano organizzata dal Dott. Marco Baratto Coordinatored’Area Lombardia e Italia Nord Ovest del Souvenir Napoléonien, - Société Francaise d’Histoire Napoléonienne, Delegazione Nord Italia.

Programma:

 

Sabato 8 Marzo Ore 10.30  incontro dei partecipanti in Via Sant’Andrea, 6 per la visita a Palazzo Morando per visitare il museo legato alla città di Milano e per scoprire l’evoluzione urbanistica della città attraverso nuermosi quadri.

 (per chi viene dalla Stazione Centrale prendere la Linea 3 della Metropolitana direzione San Donato e scendere alla Fermata Montenapoleone)

 

Ore 12.00 (Facoltativo) uno spuntino veloce presso il Caffè Cova, in Via Montenapoleone, 6. Il caffè venne fondato nel 1817 da Antonio Cova , soldato di Napoleone e fu il centro durante la restaurazione delle prime attività cospirative antiaustriache

Ore 13.00  ritrovo in Via Montenapoleone , 6 davanti al caffè Cova , si riprendendo via Sant’Andrea si visiterà dall’eserno il Palazzo del Senato (dove scoppiò la rivoluzione del 20 Aprile 1814), Palazzo Serbelloni (QG di Napoleone I e Napoleone III), Piazza San Fedele (dove sorgeva la Casa del Ministro Prina) ed infine il Palazzo Reale, il Duomo con la visita al cenotafio del Cardinal Caprara (che incoronò Napoleone a Re d’Italia)

    E’ necessario comunicare la propria presenza entro il 4 marzo all’indirizzo mailstradabonaparte@libero.it           

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/StradaBonaparte/trackback.php?msg=12659796

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963