Creato da assostrdabonaparte il 21/04/2005
blog di argomento storico culturale info: stradabonaparte@libero.it

contatore

 
Utenti connessi >
 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
murat_2005brownbe5cavalleria2005ravioli427Napoleone1965sbuonapartebilly.zero.corganasm.postaassostrdabonapartesolemar_72carolacheniscarezzadellanimanorman.stansfieldselvaggia69_2
 

Ultimi commenti

 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Milano e Napoleone IIIVisita alla mostra “Napo... »

214° anniversario della Battaglia del Ponte di Lodi

Post n°72 pubblicato il 22 Aprile 2010 da assostrdabonaparte

In occasione del Decimo anniversario della costituzione della Delegazione Nord Italia del Souvenir Napoléonien e del 214° anniversario della Battaglia del Ponte di Lodi

SABATO 8 MAGGIO 2010

Ore 10,00: ritrovo dei partecipanti in Piazza della Stazione, con parcheggio nelle vicinanze, vista esterna alla caserma austriaca, oggi sede della questura, a Piazza della Vittoria, tomba del Vescovo Giovanni Battista della Beretta, che accolse Napoleone e fu deputato per il lodigiano ai Comizi di Lione, al Palazzo Vescovile, luogo d’incontro tra Napoleone e il Vescovo nel 1796, ai resti del monumento fatto erigire in ricordo della battaglia e al quadro che raffigura il passaggio del ponte del 10 Maggio 1796 e commemorazione della battaglia. ora di pranzo: ritrovo conviviale a libera e facoltativa partecipazione

Ore 14,30: ritrovo e dei partecipanti davanti al Duomo, in Piazza Vittoria, visita a Palazzo Pittoletti-Fontana, sede del Quartier Generale di Napoleone dal 10 al 15 Maggio 1769, esterno e forse anche l’interno di Palazzo Ghisi, luogo d’incontro tra Napoleone e la delgazione milanese. A seguire Piazza San Francesco con il campanile dal quale Napoleone diresse le prime fasi della battaglia. Percorrendo le vie cittadine si raggiungrà il Ponte Napoleone Bonaparte per vistare i resti dello storico ponte. Passaggio del Ponte Napoleone Bonaparte e visita dei luoghi nei quali sorgeva il Rivellino, epicentro della resistenza austriaca.

Giornata organizzata dal dott. Marco Baratto per il Souvenir Napoléonien Delegazione Nord Italia

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/StradaBonaparte/trackback.php?msg=8727168

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963