Eva Contro Eva - Libri, Recensioni, Poesie...
« Precedenti Successivi »
 

Letture di Ottobre

Sinceramente il libro su Kerouac ancora devo finirlo, anche se in questo modo, cioè leggendolo nel pomeriggio, la sera ho smaltito diverse riviste arretrate.A novembre inizio con un gruppo di lettura online e il libro sarà"La portalettere" di Francesca Giannone, premio Bancarella 2023 per la casa editrice Nord e ho intenzione di acquistare il nuovo…
 

La magia dei Libri

Quando passi da una lettera scritta da uno dei più grandi, forse unico, del decadentismo britannico in un carcere Inglese nel 1900 circa dell'età Vittoriana a una biografia del massimo esponente della cultura beat generation in America degli anni'50, chiudendo un libro e aprendone un altro.Per me è questa la magia: cambiare città, epoca, corrente…
 

Terzo libro

in lettura nel mese di ottobre, sto recuperando il mese di settembre con il solo Oppenhemeir.Sono rimasta nella letteratura inglese, dopo i tre poeti amanti dell'Italia, ho iniziato Oscar Wilde e la sua lunga lettera per Lord Alfred.Un amore dove c'è una persona che ama di più e compensa le mancanze dell'altro, oggi avrebbe il…
 

Aggiornamenti di Lettura

Dopo "come petali di ciliegio" di Mia Another, un sapiente mix di modernità e tradizioni Giapponesi, sono tornta in Italia, tra Venezia e Genova in compagnia di tre poeti del romanticismo inglese: Lord Byron, Percey Shelley e John Keats "I ragazzi che amavano il vento" sezione Classici della universale economica Feltrinelli.Da aspirante poetessa avevo puntato…
 

Aggiornamenti Vari

*Non ci sarà il wrapup di settembre in quanto ho letto un solo libro:"Oppenheimer trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica" edito da Garzanti.Un interessante mattoncino storico e biografico da cui Nolan ha tratto la sceneggiatura del film con Cillian Marphy.*Su instagram sono arrivata a 4500 followers, mi potete seguire su eviebookblogger_poetess*Ieri ho smaltito un…
 

Romanzi epistolari.

Nel mio ultimo post su Instagram, @eviebookblogger_poetess , questo genere non è molto conosciuto.Quindi vi farò la lista dei libri che ho letto e che consiglio:- Ragazzo da parete di Stephen Chbosky, poi diventato "noi siamo infinito" da cui ci hanno tratto il film, che non ho visto.Qui le lettere sono inviate dal protagonista e…
 

Prossima Lettura...

Dopo il bellissimo regalo della mia amica "la luna blu il percorso inverso dei sogni -dieci anni dopo"di Massimo Bisotti, ieri sera ho terminato il secondo libro di Banana Yoshimoto "l'abito di piume".Ora ho diversi libri presi al bookcrossing, dove oggi porterò quello di Banana, alcuni cartacei e molti in ebook...Comunque ultimamente i libri che…
 

Letture di Agosto.

Ho iniziato il mese divorando letteralmente il libro che ho ricevuto in regalo da mamma:"A Edimburgo con Irvine Welsh" di Andrea Pomella per la Giulio Perrone editore.Fa parte di una bellissima collana: passaggi di dogana, che merita davvero tanto.Irvine Welsh è uno dei miei scrittori preferiti, da Trainspotting a Colla, passando per il lercio, in…
 

Aggiornamenti di Lettura.

Credo che luglio terminerà con la lettura di "Che Paese l'America" di Frank McCourt per Adelphi.È il seguito de"le ceneri di Angela "da cui ci hanno tratto un bellissimo film.Questa mia tbr relativa al genere autobiografico e biografico mi è piaciuta molto.Ho scoperto delle storie, aneddoti e delle esperienze variegate che mi hanno portato tra…
 

Aggiornamenti di Lettura.

Metà luglio e sto rispettando la scelta del genere autobiografico e biografico.Dopo "Io, Ibra" per la Rizzoli, dove ho preso un po' della sua autostima sono volata in Alaska con Jon Krakauer e la biografia di Christopher McCandless "nelle terre estreme" da cui ci hanno tratto il film "into the wild" che vorrei vedere.Molto interessante…
 

« Precedenti Successivi »