Creato da EvaEvie il 14/04/2015
Libri, Recensioni, Poesie...

Come andare avanti all'infinito

copertina libro

 

se non sarà amore sarà qualcos'altro

copertina libro

 

Eva Contro Eva

Copertina del Mio Libro

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

EvaEvieluke999willy.il.coyotecassetta2bubriskakalinka0588noctis_imagoZaffiiro10ImparaAvolareAssaggio.Di.PassioneArianna1921kpfotosasamensbOcchineri973Mavra.sel
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

Messaggi del 24/01/2024

Consigli di Lettura e Aggiornamenti.

Devo dire che a Gennaio, anche se non è finito, ho letto più del solito, sarà che ho trovato dei libri davvero coinvolgenti e travolgenti che sono scivolati via come l'olio.

Il primo libro che voglio segnalarvi è"La ricreazione è finita"di Dario Ferrari per Sellerio editore.

Un libro ambientato nel mondo universitario Italiano, tra concorsi e dottorati, tra baroni e assistenti, nel mentre Marcello non aspira a portare avani l'attività del padre, non pensa di sistemarsi ne lavorativamente ne personalmente con la sua storica fidanzata.

Zero ambizioni ma zero entrate fino a quando un ricercatore gli suggerisce di provare a fare un test di ammissione per un dottorato con la possibilità di fare ricerca a Parigi. 

Accetta convinto che tanto non sarebbe passato, il suo disfattismo invece per una volta tanto toppa.

Si ritrova coinvolto nella ricerca, piano piano si sente vivo, anche grazie agli studi, prende forma un obiettivo dentro se.

Varie vicissitudini e vari colpi di scena fino all'epigolo che  un attimo sono rimasta sbalordita.

L'altro libro, di tutt'altro genere, anche perchè autobiografico, è "la vita di chi resta"di Matteo B.Bianchi per Mondadori.

Una storia dolorosa, il suicidio del suo ex compagno che porta a galla mille domande, pochissime risposte, tanta sofferenza per chi resta, alla ricerca di aiuto da ricevere e da dare.

E'un libro forte e intenso, dove si elabora un lutto di chi ha deciso di farla finita, dove i sensi di colpa per non aver capito prima, aiutarlo e salvarlo poi, il dolore traspare dalle parole di Matteo.

Ma la vita va avanti e dopo il buio arriva sempre una luce, anche se ci sarà sempre una domanda senza risposta, una sorta di rimorso per chi è sopravvissuto.

Stasera, visto che si avvicina la giornata della memoria, leggerò"Il pianista"di Władysław Szpilman, storia vera da cui Roman Polanski ci ha tratto il film con Adrien Brody.

Come stanno andando le vostre letture? Vi aspetto nei commenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963