Stravaganti

Aiko - la moglie-robot


Un 33enne canadese Le Trung di origini giapponesi crea la moglie su misura usando la tecnologia, accampando la scusa che non ha avuto tempo per cercarsi una fidanzata
. Pulisce casa, non apre bocca se non richiesto, misure della "ragazza" 81, 58, 84, riconosce i colori e alcuni visi, legge ad alta voce il giornale in giapponese e in inglese (pronuncia 13.000 frasi in entrambe le lingue), risolve equazioni di matematica, indica direzioni, riconosce il tuo drink ed il tuo piatto preferito, ha 20, è carina e all'inventore è costata SOLO 16.000 euro e soprattutto...NON SI LAMENTA MAI! (come si dice, è un investimento sicuro :-). Le Trung ha lavorato a questo progetto praticamente giorno e notte per ben due anni e ha dovuto persino vendere l'auto e chiedere prestiti in banca. "Come una donna vera, ma in silicone e piena di microchip, reagisce se viene toccata in alcuni posti e se la si abbraccia o la si stringe troppo forte reagisce con uno schiaffo. Ha tutti i sensi tranne l'olfatto." e Le Trung (chissà come mai mi suonerebbe meglio L'è Strunz) prosegue dicendo che "Per ora non è stata programmata per fare da partner sessuale, però il suo software può essere riprogrammato in modo da farle simulare un orgasmo"..per la serie chi si accontenta gode ehehehOra il ricercatore è in cerca di una società che sponsorizzi, completi e magari commercializzi su larga scala Aiko: "Non ha bisogno di vacanze, lavora praticamente 24 ore al giorno, insomma la moglie perfetta" dice lui.Personalmente, dopo un attimo di smarrimento, non posso che sottoscrivere questa geniale trovata...un pò di selezione naturale non guasta mai...i roboammogliati di qua (almeno ce li togliamo di torno) e di là si spera ci siano ancora uomini veri che abbiano ancora la capacità di relazionarsi con donne vere...che mondo!