stilo

arte-cultura-natura

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simona_77rmiridio84acquasalata111salfierasoliinmezzoallagenteapungi1950_2g1b9rubino1952Licya55cuspides0alphabethaaunafatastregaKatartica_3000soloemozionidivita
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 



  Della plebe.
        Il popolo è una bestia varia e grossa,

  ch'ignora le sue forze; e però stassi
  a pesi e botte di legni e di sassi,
  guidato da un fanciul che non ha possa,
       ch'egli potria disfar con una scossa:
  ma lo teme e lo serve a tutti spassi.
  Né sa quanta è temuto, ché i bombassi
  fanno un incanto, che i sensi gli ingrossa.
       Cosa stupenda! e' s'appicca e imprigiona
  con le man proprie, e si dà morte e guerra
  per un carlin quanti egli al re dona.
      Tutto è suo quanto sta fra cielo e terra,
  ma nol conosce; e, se qualche persona
  di ciò l'avvisa, e' l'uccide ed atterra.




 

 

 

Post n°9 pubblicato il 26 Agosto 2008 da mariofiorenza.m
Foto di mariofiorenza.m

Ecco una parola io sono:
una parola che significa a volte nulla
a volte un infinito.


 
 

Post N° 8

Post n°8 pubblicato il 26 Agosto 2008 da mariofiorenza.m
Foto di mariofiorenza.m




RESPIRO DI VITA


Vorrei che andaste incontro al sole e al vento
con la pelle,
più che con il vestito,
perchè il respiro della vita
è nella luce
solare
e la mano della vita è nel vento

Kahlil
Gibran
"Il profeta"

 
 
 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 26 Agosto 2008 da mariofiorenza.m
Foto di mariofiorenza.m

Contra il proprio amore scoprimento stupendo.

1 Credulo il proprio amor fe' l'uom pensare
2 non aver gli elementi, né le stelle
3 (benché fusser di noi più forti e belle)
4 senso ed amor, ma sol per noi girare.
5 Poi tutte genti barbare ed ignare,
6 fuor che la nostra, e Dio non mirar quelle.
7 Poi il restringemmo a que' di nostre celle.
8 Sé solo alfin ognun venne ad amare.
9 E, per non travagliarsi, il saper schiva;
10 poi, visto il mondo a' suo' voti diverso,
11 nega la provvidenza o che Dio viva.
12 Qui stima senno l'astuzie; e perverso,
13 per dominar, fa nuovi dèi. Poi arriva
14 a predicarsi autor dell'universo.

 
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 26 Agosto 2008 da mariofiorenza.m
Foto di mariofiorenza.m

Anima immortale
1 Di cervel dentro un pugno io sto, e divoro
2 tanto, che quanti libri tiene il mondo
3 non saziâr l'appetito mio profondo:
4 quanto ho mangiato! e del digiun pur moro.
5 D'un gran mondo Aristarco, e Metrodoro
6 di più cibommi, e più di fame abbondo;
7 disiando e sentendo, giro in tondo;
8 e quanto intendo più, tanto più ignoro.
9 Dunque immagin sono io del Padre immenso,
10 che gli enti, come il mar li pesci, cinge,
11 e sol è oggetto dell'amante senso;
12 cui il sillogismo è stral, che al segno attinge;
13 l'autorità è man d'altri; donde penso
14 sol certo e lieto chi s'illuia e incinge.




Delle radici dè gran mali del mondo

1 Io nacqui a debellar tre mali estremi:
2 tirannide, sofismi, ipocrisia;
3 ond'or m'accorgo con quanta armonia
4 Possanza, Senno, Amor m'insegnò Temi.
5 Questi princìpi son veri e sopremi
6 della scoverta gran filosofia,
7 rimedio contra la trina bugia,
8 sotto cui tu, piangendo, o mondo, fremi.
9 Carestie, guerre, pesti, invidia, inganno,
10 ingiustizia, lussuria, accidia, sdegno,
11 tutti a que' tre gran mali sottostanno,
12 che nel cieco amor proprio, figlio degno
13 d'ignoranza, radice e fomento hanno.
14 Dunque a diveller l'ignoranza io vegno.



 
 
 

Post N° 5

Post n°5 pubblicato il 26 Agosto 2008 da mariofiorenza.m
Foto di mariofiorenza.m

Parallelo del proprio e comune amore

1 Questo amor singolar fa l'uomo inerte,
2 ma a forza, s'e' vuol vivere, si finge
3 saggio, buon, valoroso: talché in sfinge
4 se stesso annicchilando alfin converte
5 (pene di onor, di voci e d'òr coverte!)
6 Poi gelosia nell'altrui virtù pinge
7 i proprii biasmi, e lo sferza e lo spinge
8 ad ingiurie e rovine e pene aperte.
9 Ma chi all'amor del comun Padre ascende,
10 tutti gli uomini stima per fratelli
11 e con Dio di lor beni gioie prende.
12 Tu, buon Francesco, i pesci anche e gli uccelli
13 frati appelli (oh beato chi ciò intende!);
14 né ti fûr, come a noi, schifi e rubelli.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: mariofiorenza.m
Data di creazione: 18/08/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simona_77rmiridio84acquasalata111salfierasoliinmezzoallagenteapungi1950_2g1b9rubino1952Licya55cuspides0alphabethaaunafatastregaKatartica_3000soloemozionidivita
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mariofiorenza.m
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: RC
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963