Blog
Un blog creato da soliloquio.primo il 27/06/2014

SuperEva

dramma in atti

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: soliloquio.primo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 44
Prov: EE
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

AREA PERSONALE

 

 

« Play PleaseErotico Abbandono »

Bloggare è Morto

Post n°13 pubblicato il 28 Giugno 2014 da soliloquio.primo

Il web ha rappresentato per lungo tempo la frontiera di una nuova forma di comunicazione. Ramificandosi in innumerevoli contatti trasversali è l'Eldorado dell'informazione. Anche un luogo dove esprimersi altrimenti. Contropotere o diario intimista, si blogga però sempre meno. Un sistema inflazionato dove il battersi contro le censure dei sistemi è stato sostituito dalle vox populi di provincia. Anzi è tornato a ciò da cui fuggiva: la banalità della piazza di paese. I social italiani sono ridotti ormai ad un acquitrinio stagnante su cui prolifera un ultimo ecosistema di insetti: zanzare, libelluline, lucciole gechi e qualche Zero. La natura umana riprende possesso del virtuale come la natura lo farebbe sull'incuria dell'asfalto. SuperEva

Una delle cose che succede quando scrivi sulla tua vita è che educhi te stesso. Forse

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SuperEva/trackback.php?msg=12865871

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
alex_russo1
alex_russo1 il 28/06/14 alle 21:23 via WEB
Concordo, ma la natura umana dovrebbe riprendere possesso della natura e della campagna che ci ha sfamato per millenni, mentre ora si respira cemento ed asfalto.
 
 
soliloquio.primo
soliloquio.primo il 29/06/14 alle 13:11 via WEB
la Terra è amore per il sudore. chi è disposto ancora?
 
PECORAELETTRICA
PECORAELETTRICA il 29/06/14 alle 13:07 via WEB
Vero, è stata una bella occasione perduta ma è successo anche per colpa "nostra"...
 
 
soliloquio.primo
soliloquio.primo il 29/06/14 alle 13:10 via WEB
qualcosa è prevalso, cosa? "mi" danno per saperlo
 
   
PECORAELETTRICA
PECORAELETTRICA il 29/06/14 alle 13:49 via WEB
Ci sono un sacco di risposte possibili.. a me piaceva credere di essere addirittura di fronte ad una piccola "rivoluzione" nei rapporti umani ma non è stato così e prenderne atto deve essere stato traumatico per molti.. se fosse andata diversamente.. sarà uno dei tanti "se" che ci accompagneranno per sempre :-)
 
     
soliloquio.primo
soliloquio.primo il 29/06/14 alle 14:46 via WEB
la rivoluzione un pretesto se fossimo solo abili confabulatori
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 03/07/14 alle 20:54 via WEB
Vox populi..."Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso..." e se lo scrive Pirandello forse assume un senso anche per quelle lucciole che inseguono la luce del glamour intellettuale. Allora citiamo anche Cioran. Anche lui come te constatava che tutto era esangue e che il tempo si convertiva in temporalità, in un ammasso di sottoprodotti. "D’altro canto gli uomini non cercano più il senso della vita partendo dalle loro esperienze, ma muovendo dai dati della storia o di qualche religione. Bisogna cercare tutto in se stessi, e se non si trova ciò che si cerca, ebbene, si deve lasciar perdere...Dappertutto, invece, è il solito vaniloquio filosofico." Emile Cioran - (da Quaderni 1957-1972)
 
 
soliloquio.primo
soliloquio.primo il 04/07/14 alle 13:43 via WEB
amaro Cioran, siamo impregnati di altro o altro è la sola essenza che ci comporrebbe: siamo un io collettivo forma vana del singolo per questo dio ci ama, non credo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

RE.

Perchè quelle nubi che si aggravano sempre sulla vostra fronte?

AMLETO.
         Nubi no, signore,
         sono troppo al sole per ciò
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963