IlClan05

Perché le persone sono superstiziose solo in alcune situazioni?


Per quanto sappiamo che la superstizione non ha un fondamento reale, tutti ogni tanto ricorrono a qualche forma di rituale o di portafortuna: e sembra che in realtà la cosa sia utile. L'aspetto interessante è però che non si tratta di un ricorso regolare, ma avviene solo in situazioni particolari.Uno Stuio ha voluto gettare luce sull'argomento, per cercare di capire quando le persone ricorrano alla superstizione, e capire se l'obiettivo che si desidera raggiungere sia un fattore rilevante.E' emerso che il tipo di obiettivo è determinante per "attivare" meccanismi di superstizione: nei sei esperimenti condotti, i ricercatori hanno riscontrato che obiettivi di tipo "performance" facevano ricorrere alla superstizione molto più che obiettivi di apprendimento. L'effetto sarebbe ancora maggiore se gli obiettivi sono ambiziosi e se aumenta l'incertezza del raggiungimento.Il risultato raggiunto dai ricercatori non è del tutto sorprendente, ma va dato atto che si tratta del primo studio che analizza scientificamente la questione.