Creato da ilclan05 il 12/11/2005

IlClan05

Blog

 

 

Psicologo per animali

Post n°1796 pubblicato il 10 Giugno 2016 da ilclan05
Foto di ilclan05

 

Quando abbiamo un problema e ci sentiamo tristi, depressi, ansiosi e gli amici o la famiglia ci sembrano non essere abbastanza di aiuto, ci rivolgiamo di solito allo psicologo, che entra nella nostra vita in punta di piedi e cerca di aiutarci nella risoluzione dei  nostri problemi, di ciò che ci affligge e che non ci fa vivere bene.
Chi di voi ha un gatto o un cane alzi la mano! E chi di voi ha queste bellissime creature sa che anche loro possono manifestare, vuoi per imitazione o per empatia, le stesse nostre problematiche: ecco allora che anche loro vanno dallo psicologo per animali. E sì, l'amico Fido si affida alla sapienza e pazienza freudiana per risolvere i suoi piccoli e grandi problemi esistenziali.

Avete presente quei cani che lasciati da soli tutto il giorno "fanno compagnia" ai vicini di casa abbaiando senza sosta? Che delizia per le orecchie, ma che pena per questi cani. L'abbaiare incessante è sintomatico di stress da abbandono. E quei gatti che, nonostante abbiano imparato da anni l'uso della lettiera, ad un certo punto sembrano inselvatichiti? Questi ed altri sintomi sono da cogliere e da valutare con attenzione perché, così come in noi esseri umani, sono un campanello di allarme per una situazione emotiva non ben vissuta.
A detta degli etologi, infatti, non bisogna umanizzare l'amico a quattro zampe, che di per sé non è umano ma animale, però va capito nella sua totalità e originalità di essere diverso da noi; che poi in realtà condivida il nostro tetto e le nostre abitudini questo è vero.
I cani, ad esempio, hanno molto bisogno della nostra presenza, e dedicare loro giusto 10 minuti di passeggiata al giorno è davvero molto poco; meglio allora organizzarsi e soprattutto, prima di acquistare un animale, capire se possiamo soddisfare le sue esigenze e non lui le nostre.

Rivolgersi allo psicologo degli animali o a chi ha effettuato studi approfonditi, come ad esempio chi ha fatto un master come comportamentista in etologia, ci può essere di aiuto per capire al meglio il nostro animale e far cambiare atteggiamento a noi per primi, se necessario.
Davanti allo psicologo non sarà sotto la lente di ingrandimento solo il nostro cane o gatto, ma anche noi padroni; si cercherà di capire la personalità dell'animale, di dedurne i comportamenti, di correggere, sempre con tatto, ciò che magari dal punto di vista sociale è incettabile, ad esempio una dose alta di aggressività. La terapia s'imposterà sulla base di questa attenta valutazione e potrà essere di tipo comportamentale, col fine di attuare delle strategie di gestione per migliorare il comportamento, e, se necessario, si utilizzeranno anche dei farmaci. In merito non dimentichiamo che anche per gli animali possono essere usati farmaci omeopatici.

Ultimo consiglio, riallacciandomi al concetto prima espresso di non umanizzare i nostri animali: cerchiamo per quanto possibile di evitare di vestirli in modo ridicolo, con cappottini o simili, e di trattarli come se fossero bambini. Sono animali, l'importante è rispettarli, amarli e voler loro bene, non abbandonandoli mai, ma non usiamoli come peluches! Non passiamo poi da momenti di grande tenerezza e coccole a momenti punitivi estremi, perché tutto ciò li destabilizzerebbe.

 

 
 
 

Piante amuleto

Post n°1795 pubblicato il 09 Giugno 2016 da ilclan05
Foto di ilclan05

 

L'amuleto è una risoluzione, o meglio un rimedio, utilizzato quando ci si vuole difendere e preservare ad esempio da una malattia o da un evento spiacevole e può essere portato al collo, in tasca, meglio comunque se a diretto contatto con il nostro corpo. L'amuleto protegge e difende chi lo indossa, allontanando da noi cose brutte e spiacevoli che potrebbero farci soffrire e stare male. Le credenze popolari avvallano tale utilizzo e si può dire che da quando esiste l'uomo esistono gli amuleti, di forme, materiali e colori diversi.
Basti pensare alle riproduzioni di corna, cornetti, coccinelle, corallo, a molte pietre preziose, a simboli di animali, tutte cose che portate al collo, appesi ad una collanina, hanno la funzione di tranquillizzare la persona.

Bisogna sapere che tra i diversi amuleti esistono anche alcune piante che da sempre rivestono un potere spesso molto magico, sia nel bene sia nel male. Vediamone alcune.

Aglio
Omero narra come Ulisse utilizzasse l'aglio per difendersi dai sortilegi della maga Circe, vi ricordate la storia? Circe, potente donna dalle doti sviluppate in arte magica, aveva la capacità di trasformare gli uomini in maiali, e questa pianta sarebbe stato utilizzato dal prode Ulisse per allontanare tale effetto nefasto. Oggi l'aglio è forse più famoso come scaccia vampiri (anche se molto di moda ultimamente).
In Piemonte, e nello specifico in una zona del Monferrato, ancora oggi c'è l'usanza di sfregare con una testa di aglio la pentola appena comprata, con il fine di allontanare eventuali malefici, così come viene sfregato sulle forbici prima di tagliare i capelli ai bambini, per tenere lontani gli spiriti maligni.
Portare uno spicchio di aglio in tasca proteggerebbe dalla iettatura, un bel mazzo dietro la porta di casa allontana invece il malocchio.

Felce
La si trova nei boschi e da sempre riveste un grande significato: si tratta della felce, le cui spore proteggerebbero dai demoni, dalle streghe cattive e da tutto ciò che potrebbe arrivare dal maligno in generale.

Frassino
Il frassino è, secondo i Celti, uno degli alberi più sacri in assoluto; averne un bel ceppo da bruciare la notte di Natale nel camino significava allontanare tutte le negatività.

Vischio
Gli antichi cavalieri portavano, su consiglio dei druidi, qualche rametto di vischio sotto l'armatura poiché ciò li avrebbe protetti dalle ferite da guerra.
Allo stesso modo oggi se una coppia si scambia un bacio sotto un ramoscello di vischiodurante le festività di Natale e Capodanno, il suo amore sarà fortunato.

Nocciolo
Il nocciolo e i suoi bei rami venivano raccolti prima dipartire per un lungo viaggio in nave, poiché si pensava difendessero da eventuali pericoli marittimi.

Alloro
L'alloro (forse per il suo pungente profumo) protegge dai demoni, da pestilenze e dagli attacchi dei parassiti e un tempo si piantava lungo tutto il perimetro dei campi coltivati. Tanti anni fa queste credenze legate alle piante amuleto, soprattutto protettrici nei confronti dei buoni raccolti, erano le più conosciute e raccolte e coltivate.

Castagna
La castagna d'India sarebbe da tenere in tasca per allontanare il raffreddore, ma i contadini raccontano ad esempio che respirarne un piccolo quantitativo di polvere grattugiata (polpa grattugiata e polverizzata) provocherebbe inevitabilmente molti starnuti, ma difenderebbe poi per l'intero inverno dal raffreddore.

Quadrifoglio
In un prato di tanti trifogli, a volte si riesce a trovare un quadrifoglio e chi lo trova avrà la fortuna dalla sua parte.

Tutte queste credenze saranno vere? Liberi di provare per credere.

 

 
 
 

BIRCIDE PANINO NEWS PUNTATA 45 "LO SPECIALE SUPPLEMENTO"

Post n°1794 pubblicato il 08 Giugno 2016 da ilclan05
Foto di ilclan05

 Il Nostro Amico Bircide  con il Suo PANINO NEWS con  la sua Rubrica dedicata agli anni 80....... Buona Visione

 

Facebook: https://www.facebook.com/PaninaroBircide
Princide Shop Ebay: http://stores.ebay.it/Princide-SHO

 
 
 

Modella rinuncia allo shopping per un anno

Post n°1793 pubblicato il 08 Giugno 2016 da ilclan05
Foto di ilclan05

Può sembrare impossibile, ma la modella americana Kyleigh Kühn, dopo la dichiarazione di non fare shopping per 87 giorni (circa tre mesi), ha deciso di prolungare l'astinenza dagli acquisti per almeno 365 giorni.
È già passato più di un mese e questo tam tam si sta diffondendo.
La ragazza non è digiuna da queste iniziative per sensibilizzare il risparmio, la riduzione dell'invasività sull'ambiente e le scelte di ridurre al minimo l'impatto ecologico.
La sua iniziativa si inserisce in molte altre che vogliono far percepire che anche il mondo del fashion può fare la sua parte per la tutela dell'ambiente.87 days of vintage
Questo è il nome del progetto pubblicizzato in rete e finito anche su Elle Magazine. Il giorno prima del suo 28esimo compleanno, Kyleigh Kühn ha condiviso questa sua idea ed immediatamente è rimbalzata in vari angoli e raccolta da altre colleghe e dal popolo del web. L'obiettivo è di dimostrare che è possibile fare a meno di abiti e accessori nuovi ed utilizzare quelli che si hanno nell'armadio. Questo senza voler diventare sciatta o vestita come i figli dei fiori, ma sempre elegante e con l'outfit giusto.Kyleigh Kühn
Nata il 1° Maggio del 1987 a San Francisco, i genitori dieci anni dopo fondarono l'organizzazione no profit "Roots of Peace" in attività specificatamente nell sminamento di territori che a causa della guerra diventavano un pericolo per chiunque, iniziando dai territori dell'Afghanistan. Seguendo le orme della famiglia, già a 13 anni andò a visitare nei Balcani, dopo la guerra che colpì quelle zone, un campo minato. Diventata maggiorenne ed indipendente, vuole contribuire alla causa andando a creare una società con il suo nome per finanziare l'artigianato afghano e promuovere un commercio equosolidale. Contemporaneamente continua la sua carriera di modella, apparendo anche sul prestigioso calendario Pirelli edizione 2013 e testimonial di una nota casa di bijoux nordica.Consigli per gestire un guardaroba senza acquisti
La modella stelle e strisce da anche alcuni consigli su come è possibile riusare e reinventare il proprio guardaroba. Capi che non ci piacciono più o che sono diventati più stretti o più larghi si possono riaddattare usando un sarto che saprà anche consiglirvi per la rimessa a modello.
Se il colore non vi piace più o volete cambiare un capo che molto amate ma avete sfruttato, tingetelo con una nuova nuance, potete farlo da soli o rivolgersi ad alcune tintorie che offrono questo servizio.
Cambiate l'uso abituale degli accessori. Spesso mettere in contrasto o adeguare (comportandosi esattamente all'opposto di quello che avete fatto sino ad ora) riesce a rinnovare completamente i capi: cinture, spille, foulard, bijoux possono essere combinati in un nuovo modo.Il mondo della moda e lo spreco
Il mondo del fashion è uno di quelli che non bada a spese, anche nell'uso di prodotti, di materiali e nell'impiego di acqua. Se qualche marchio ha iniziato a schierarsi nella produzione di abbigliamento a ridotto impatto, certamente la posizione della modella Kyleigh Kühn è un gesto di completa rottura. Al momento molta è la solidarietà che le viene riconosciuta, ma nessun grande nome si è ancora fatto sentire.

E voi, sareste capaci di non fare shopping per un anno?

 
 
 

IL FUOCO DI PROMETEO CASO 38 "Maschere di piombo due morti incomprensibili"

Post n°1792 pubblicato il 07 Giugno 2016 da ilclan05
Foto di ilclan05

Ritorna la Rubrica dedicata all'occulto alle strane storie al paranormale ovvero IL FUOCO DI PROMETEO in questa puntata "Maschere di piombo due morti incomprensibili"

 

 

LINK IL FUOCO DI PROMETEO

SITO: https://fuocodiprometeo.wordpress.com/ 

FACEBOOK: https://www.facebook.com/Il.Fuoco.Di.Prometeo

 

 
 
 

 Foto:

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963