ECLISSI DEL CUORE

LEONARDO UN BAMBINO


     Non guardo la televisione per mia scelta da mesi.Ho sentito ieri sera   da un amico la vicenda che molti di voi hanno visto in TV della brutale   scena della avvenuto prelevamento coatto in classe di un minore in   ottemperanza di una sentenza esecutiva del Tribunale dei minori.                                             A T R O C E  Stò leggendo il quotidiano mentre posto ed ho un buco nello stomaco: Schifoso il modus operandi; Pessima selta del contesto in cui è avvenuto il fatto; Inqualificabile il comportamento delle "Assistenti Sociali" Mi fermo per non trascendere! Non entro nella disputa genitoriale. Confermo che la legge di affidamento condiviso del 2006  è  paradossalmente nata per tutelare i figli di genitori separti ma li pone in una situazione di assoluta fragilità,spesso "usati" come armi di ricatto e terreno di dispute delle quali i bimbi non hanno colpa. Sono 23.545 i figli coinvolti in cause di divorzio nell'anno 2010 (fonte il Secolo XIX di oggi 12/10/2012) senza contare quelli che non rientrano nelle casistiche. Quali sono i traumi che nel futuro si espliciteranno in questi bambini?  Perchè NON SI APPLICA MAI da nessuna parte,Istituzioni,Genitori la semplice regola del BUON SENSO!!!!!! Sicuramente sono molto coinvolto personalmente da questa storia e, credetemi mentre scrivo devo trattenermi dalla rabbia e dall'amarezza che mi  derivano da questa e da tante altre storie simili. Leonardo potrebbe essere il mio, il vostro figlio!          LUCIANO