SweetShabbyChic

Tecnica per schabby chic


La parola Shabby Chic sta a significare il contrasto tra l'eleganza e l'usura.Con questa tecnica è possibile rinnovare in modo nuovo e con una minima spesa vecchi mobili e oggetti vari.È uno stile romantico che ha il sapore della semplicità degli oggetti vissuti.Nello stile Shabby-Chic i colori pastello sono d'obbligo.È una tecnica facile che potrete realizzare su porte, finestre, mobili, cornici e su qualunque superficie in legno ma non solo.Si può applicare su superfici di cartone, metallo o ceramica.I materiali necessari per lavorare con questa tecnica decorativa sono:- Paglietta metallica abrasiva o carta abrasiva a grana grossa;- Vernici acriliche satinate;- pennelli;- candela.Se l'oggetto da trattare è in legno verniciato occorre prima di tutto scartavetrare per togliere il lucido di finitura, spolverare poi l'oggetto con un panno umido meglio se intriso con acqua e bicarbonato(il bicarbonato elimina irrimediabilmente il lucido e non si torna indietro!) Fatto questo si applica una mano di primer bianco all'acqua e si lascia asciugare, una volta aciutto (circa 2 ore) si stende una prima mano di smalto satinato all'acqua bianco o del colore scelto comunque sempre colori pastello. Si lascia asciugare bene (6-8 ore) poi si applica una seconda mano. Una volta perfettamente asciutto si può dare un tocco di usura nei punti preferiti: angoli, spigoli, intorno a  maniglie o pomoli e lo si fà con carta vetro fine o con paglietta. Fatto questo ri rifinisce con c'era d'api naturale o con cera al bitume (scura) che serve per ombreggiare l'oggetto.Se l'oggetto è  in legno naturale quindi non colorato o se si tratta di oggetti in vetro,plastica, o metallo si salta il passaggio dello scartavetrare e si applica direttamente il primer. Per i metalli occorre un po di attenzione...se sono arrugginiti oggorre scartavetrare a fondo per togliere la ruggine! Anche il rame richiede molta attenzione ma di questo parlerò più avanti.