TARANTELLA-CZ6

INTERFACCIA AL CZ6 MILANO

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Buongiorno vorrei sapere come funziona perchà non sono...
Inviato da: maria.barani
il 08/06/2009 alle 02:24
 
sono passata, ti lascio un saluto
Inviato da: carowalter
il 08/08/2008 alle 19:07
 
Mi Scuso per l’intromissione del post, ma… La Redazione ABC...
Inviato da: abcl
il 10/05/2008 alle 16:39
 
Ciao! Ti invito a visitare il Blog:...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 28/04/2008 alle 00:29
 
Buona questa!
Inviato da: angeligian
il 18/04/2008 alle 08:40
 
 

 

« ORA LO SAPETE! DIFFONDEREPER CANCELLARE FILES O CARTELLE »

CHE C'E VO'

Post n°580 pubblicato il 03 Maggio 2008 da pianosindaci

credit-cards.jpg

Fino a poco tempo fa si trattava di un “privilegio” di pochi individui con particolari competenze tecnico-informatiche, oggi è alla portata di tutti.
A mio parere uno dei motivi principali è senza dubbio la globalizzazione e commercializzazione degli skimmers, i noti dispositivi elettronici che tramite ’strisciata’ leggono o scrivono sulle carte di credito.
La cosa piu’ impressionante è che sebbene la vendita non ne sia vietata (skimmer d’altronde è una degenerazione della loro denominazione e funzione originaria di lettore di banda magnetica), molte aziende costruttrici -principalmente cinesi o taiwanesi - sembrano adeguare “tacitamente” i loro standard piu’ agli utilizzatori fraudolenti che non a quelli reali quali ditte, aziende od enti!

E il sospetto viene da modelli sempre piu’ ridotti,leggeri e portatili, esigenza francamente che non sembra incontrarsi con quella del target predefinito.

Consideriamo ad esempio le aziende o gli enti: in questo caso l’uso del lettore (quasi sempre a parete) è finalizzato a registrare l’entrata/uscita dei propri dipendenti.. quanto puo’ essere utile un micro lettore?

E gli esercizi commerciali? Li’ il lettore deve restare collegato alla linea telefonica o in alcuni casi alla cassa, altrimenti come addebitare sulla carta dell’acquirente??

Alcuni lettori poi hanno la parete laterale adesiva..
Ora, escludendone un uso lecito o domestico, immaginate cosa è possibile fare allineandolo ad un POS (per chi non lo sapesse i POS sono i lettori magnetici usati nei negozi per addebitarvi gli acquisti via bancomat o carta).
Praticamente con una sola “strisciata” si effettuano due operazione (addebito + registrazione dati della carta su skimmer) senza destare alcun sospetto nel cliente…

Per rendere un’idea del livello di miniaturizzazione di alcuni skimmers, tra l’altro in vendita anche in Italia, esemplare è questo modello di soli 33mm di lunghezza:

csig019cr.jpg

ma c’e’ qualcosa di simile comprensivo di schermo LCD per visualizzare in tempo reali i dati della carta:

csig02b0pq.jpg

non manca qualcosa di piu’ “trendy” da portare al collo come un telefonino, e in questo caso il raffronto con un accendino rende l’idea delle dimensioni contenute:

csig026sp.jpg

alcuni negozi poi vendono spudoratamente card-traps come questa:

csig035rk.jpg

ad un prezzo davvero contenuto -una decina di dollari- e descrivendoli come utili card pockets da cassa…

Ma non occorre girare molto per trovare negozi che vendono tutto l’occorrente per creare e forgiare carte clonate comodamente da casa. Basta andare su ebay e trovare tutto l’occorrente:

http://search.ebay.com/_W0QQsassZincodecorp

Non c’e’ da stupirsi quindi se meno di 2 settimane fa la polizia indiana ha arrestato due malesiani ormai esperti clonatori, trovando nella loro auto praticamente un laboratorio ‘last minute’, con pezzi acquistati via Internet e di manifattura cinese.

Ma forse quello che pochi ancora conoscono è l’ultima frontiera della clonazione, ovvero la clonazione via cellulare.

Al riguardo cercherò di evitare tecnicisimi e di essere sintetico per rendere comprensibile ai piu’ il funzionamento di questa interessante new entry.

Come molti sanno diversi modelli di cellulare sono in grado di registrare voce o suoni (avendo un chip interno che converte da analogico a digitale) e relativo microfono visibile dall’esterno.

Basta procurarsi una testina magnetica (sfusa e non l’intero skimmer) come questa:

csig042mm.jpg

collegare i singoli fili all’ingresso del cellulare (lo schema da seguire varia ovviamente in base a modello e marca) e iniziare a catturare dati selezionando la funzione ‘registra’ dal menu del cellulare.

I dati vengono acquisiti in apparenza come un file audio, successivamente si collega il cell al pc e con un apposito software di decodificazione (gratuito e facilmente reperibile in rete) si ottengono i dati contenuti nella carta.

Certo è un sistema ingegnoso, ma magari i più pigri o meno esperti preferiscono altre soluzioni.

Ed ecco allora ordinabili anche i kit “all inclusive”: pacchetti che con meno di 40 dollari e con le istruzioni minime necessarie permettono di realizzare uno skimmer spartano ma funzionale per le proprie esigenze.

Fonte: Anti Phishing 
post<li>

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/TARANTELLA/trackback.php?msg=4620489

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: pianosindaci
Data di creazione: 26/01/2008
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

castellarquatocreazinig9renatoagostinip.franzinitibaldeozucchero95maggia.paolo_2009semasrl2010morfeus21abetabetaloredanacapogrecomilena.magnaniinfante.domenicoTYPEONEGATIVEbarbarafuscob
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963