Terni e dintorni

Origini dei Naharki


 Non abbiamo notizie certe e documentabili circa l’origine di questa popolazione di cui troviamo riscontro solo in alcuni accenni, infatti vengono citati nelle tavole eugubine e nel nome stesso della citta di Terni, che era Interamna dei Naharti.Naturalmente in nome della popolazione deriva dal ruolo totemico del fiume, il Nera lungo il cui corso di era insediata questa antica popolazione.La provenienza stessa degli antichi Umbri non è facilmente rintracciabile, infatti Plinio ci dice che sono tra le popolazioni piu’ antiche d’Italia e che sicuramente erano già presenti quando sono arrivati gli Etruschi, che hanno occupato parte del territorio Umbro.Ma da dove venissero è solo un ipotesi…il termine greco Ombricoi significherebbe salvati dalle acque, quindi si riferirebbe ad una popolazione scampata ad una qualche devastante alluvioni che interessavano periodicamente i grandi fiumi centro europei.Con molta probabilità i progenitori umbri abitavano lungo il bacino Danubiano, in una zona dove erano già insediati i Paleo-celti con cui erano sicuramente in contatto se non direttamente imparentati.Poi scendendo lungo la costa dalmata hanno attraversato l’Adriatico per poi attraverso le valli marchigiane arrivare all’interno della penisola per insediarsi lungo l’asta del Nera.