MONDO NEWS

Misterioso e Ben Preservato Oggetto della Nube di Oort si Avvicina a Noi


Sappiamo che il Sistema Solare è un posto molto esotico e pieno di posti strani, ma se da una parte stiamo iniziando a farci un'idea di cosa possiamo trovare tra i vari pianeti, lune, asteroidi e comete, c'è una regione che è completamente al di là della nostra portata per adesso: la Nube di Oort. Si pensa sia una grande nube sferica che circonda la zona più remota del Sistema Solare, quasi a metà via tra noi e la più vicina stella, rimasta dopo la fine della formazione del Sistema Solare. Ma di cosa sia composta o quanto esattamente è grande, è ancora un mistero. L'idea principale però è che sia la casa delle comete che vediamo sempre arrivare dalle nostre parti, apparentemente da tutte le direzioni. Immaginate quante cose si potrebbero scoprire se mandassimo una sonda da quelle parti! Purtroppo però, si trova in una regione che spazia da 1 a 2 anni luce da noi. Quindi chissà quando o se riusciremmo mai a raggiungerla. Ma non è ancora tutto perduto. Se Maometto non va dalla Nube di Oort, allora magari può venire la Nube di Oort da Maometto. In questo caso stiamo parlando di un misterioso oggetto di nome 2010 WG9, che si trova oltre l'orbita di Nettuno, e si pensa sia un oggetto originario della Nube di Oort che è stato spinto fuori dalla sua orbita ed è diretto dalle nostre parti, permettendoci di vederlo in maniera molto dettagliata.Ma poco fa dicevamo che si pensa che le comete vengano da li, quindi perché questo è così speciale? Beh, c'è un problema con le comete. Quando si avvicinano al Sole, essendo fatte di tanti materiali volatili, si sciolgono e cambiano struttura, frammentandosi anche, ed inoltre quando le vediamo sono circondate da vaste nubi di gas e polvere che rendono difficili analisi della superficie antica. Esaminarle resta comunque estremamente importante ed affascinante, ma quello che rende questo oggetto così speciale è che non si avvicinerà al Sole, e quindi la sua superficie ghiacciata è ancora tutta ben preservata, com'era nelle regioni lontane e misteriose della Nube di Oort. Infatti, non dovrebbe mai avvicinarsi al Sole più dell'orbita di Urano, quindi è perfetto! David Rabinowitz, autore principale del nuovo studio riguardo a questo oggetto, ha parlato delle sue ricerche in un'intervista al sito UniverseToday, spiegando che "Questo è come il Sacro Graal delle Scienze Planetarie!- Significherebbe riuscire ad osservare un frammento inalterato, rimasto dai tempi della formazione del sistema solare!"PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO ANDARE AL SEGUENTE LINK:www.link2universe.net/2013-05-29/misterioso-e-ben-preservato-oggetto-della-nube-di-oort-si-avvicina-a-noi/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Link2universe+(Link2Universe)PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA NUBE DI OORT ANDARE AL SEGUENTE LINK:blog.libero.it/THOR78/11968667.html