TAEKWONDO ITF

La ns mente è un arma potentissima

Creato da jakare73 il 20/09/2012

Skebby

pacchetti SMS a basso costo con tutti
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

cile54lucape79psicologiaforensedesdemot28Mangiami_La_Menteghionnamarcodeteriora_sequorjakare73bal_zacantropoeticolubopoamorino11arte1245linovenaRa.In.Me
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'ultima spiaggiaEfficacia del Taekwondo »

Viaggiamo in sicurezza Auto - Moto - Bicicletta

Post n°27 pubblicato il 05 Novembre 2012 da jakare73

Affrontiamo in questo capitolo il problema della sicurezza sulle strade, quotidiamente dalla cronaca veniamo a conoscenza di incidenti che coinvolgono tutti i cittadini: uomini, donne, bambini e anziani.

Le nostre strade, in alcuni periodi dell'anno diventano dei produttori instancabili di “clienti” per i nostri ospedali.
Le statistiche infatti evidenziano il fattore umano, come causa principale degli incidenti. Tra questi ricordiamo:
  • eccesso di velocità;
  • guida in stato di ebbrezza da alcool o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti;
  • mancato rispetto della distanza di sicurezza;
  • mancato uso delle cinture di sicurezza;
  • sorpassi azzardati e utilizzo del telefonino durante la guida;
  • eccesso di rumore provocato dall'alto volume della musica;
  • stanchezza e colpi di sonno.
Il dato di fatto è che basta pochissimo per mettere a repentaglio la propria e l'altrui sicurezza. e quindi la prudenza, non è solo opportuna ma obbligatoria e con lei una serie di semplici accorgimenti:
  • allacciate le cinture di sicurezza;
  • ancorate correttamente i seggiolini per bambini;
  • rispettate i limiti di velocità, moderandola ulteriormente in ragione delle condizioni atmosferiche e delle condizioni della strada;
  • rispettate le distanze di sicurezza e con gli altri veicoli;
  • la regola di cui al punto precedente vale anche per moto, motorini e biciclette (le auto non sono in strada per farci cimentare nello slalom;
  • rispettare la precedenza dei pedoni sulle strisce pedonali, spesso si notano auto/moto sorpassare quando l'auto davanti si ferma per dare precedenza e purtroppo spesso il povero pedone viene investito;
  • rendete ben visibile il vostro mezzo, con gli opportuni segnali luminosi/visivi nel caso siate costretti a fermarvi in prossimità di curve o in condizioni di scarsa visibilità e nelle ore notturne;
  • In prossimità di incroci, usiamo la massima prudenza e quello che definirei “lo sguardo di conferma” (Es. siamo fermi ad uno stop, per immetterci un una strada, guardiamo a destra e sinistra, ripetiamo il gesto per assicurarci che i nostri occhi non ci abbiano “ingannato”) spesso la guida crea assuefazione ed è facile cadere in errore;
  • mantenete i vostri mezzi in buone condizioni di efficienza ed effettuate i controlli periodici previsti o anticipateli se dovete effettuare dei viaggi di lunga percorrenza;
La regola che vale sempre, per tutti quelli che circolano in strada, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato, è siate prudenti cercando di “prevenire” i potenziali pericoli, anche negli atteggiamenti che assumiamo nei confronti delle altre persone.
E' sufficiente guardarsi attorno per notare soggetti che sembrano “in guerra” con tutti e tutto, e spesso aspettano solo un pretesto per “sentirsi provocati e quindi scatenare il putiferio”
A tal proposito vorrei citare un evento della scorsa settimana che ho vissuto personalmente:
“In centro a Rimini, mi fermo a ridosso delle strisce pedonali, per far attraversare un signore anziano con evidenti difficoltà di deambulazione (si aiutava con un bastone), dietro di me una signora ha iniziato ad suonare ed inveire perché ero fermo ed ho perso forse 10 secondi in più, stante la lentezza del pedone. Una volta ripartito, non ancora contenta la signora, ha continuato, a suonare e ondeggiare pericolosamente con l'auto per cercare di sorpassarmi ed ha proseguito fin quando non è riuscita nel suo intento.
Inutile dire che, non ho raccolto la provocazione ed ho proseguito per la mia strada, perché sono proprio eventi come questo che, spesso di trasformano in tristi fatti di cronaca che leggiamo ogni giorno.
E per quanto riguarda la signora che si agitava dietro di me, posso invitarla a partecipare al nostro corso, forse riuscirà ad imparare e comprendere l'importanza dell'autocontrollo che, è uno dei principi della nostra arte marziale.”
Appuntamento al prossimo lunedì 12 novembre 2012 con "La sicurezza nei luoghi pubblici"
http://taekwondo-rimini.blogspot.it/

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/TKD/trackback.php?msg=11693523

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963