Suppergiù

Il destino nel nome


Emanuele: il nome deriva dall'ebraico Immanuele e significa "Dio č con noi". Il profeta Isaia chiama con questo nome il futuro Messia, per questo fu usato come appellativo di gesų. Varianti straniere: Emanuel, Immanuel, Manuel.----Gentile sig. Emanuele, mi chiamo Paolo e ieri sera ho visto il film "Il destino nel nome". Stamattina ho letto la sua recensione e mi sono chiesto: ma io, che film ho visto?Il fatto č che non solo a me il film č piaciuto (de gustibus..) ma l'ho trovato soprattutto "utile".Naturalmente utile per me, che non sono mai stato in India nč a New York, e che (addirittura) non ho mai conosciuto di persona nč famiglie indiane nč tantomeno indiani naturalizzati americani...Certo, immagino che quelli come me siano una sparuta minoranza... ed ecco perchč, per la stragrande maggioranza del mondo (di spettatori) il film meriti il peso di un giudizio come il suo.Ma, magari, per quei due o tre nelle mie condizioni, un accenno al fatto che, tutto sommato, un paio d'ore dedicate a "spiare" umori, amori e "speranze indiane" potrebbe non essere cosė definitivamente inutile (non pių inutile, ad esempio, dei 105 minuti dedicati al "fermo immagine" di "Still Life"), magari aiuterebbe a non sentirsi proprio in colpa per ritrovarsi tra quei pochi a cui il film č piaciuto.Capisco la voglia di spietatezza, ma il fatto che solo lei (dell'intera redazione) abbia visto e commentato il film (affibbiandogli anche un professorale e senza appello 4), ed ovviamente dopo di lei nessuno, non le fa quanto meno ritenere di essere stato un po' troppo graniticamente definitivo?Ringraziandola per l'attenzione.Paolo: nome di origine antichissima derivato dall'aggettivo paulus che significa "piccolo" o anche "umile". San Paolo si chiamava in realtā Saul ma cambiō il suo nome una volta convertitosi al Cristianesimo. Varianti straniere: Pablo, Pal, Paul, Pavel, Pavlo, Pavlos (greco), Pawel (polacco).