TARTARUGHE

AMBIENTE IDEALE


Le testuggini gradiscono molto vagabondare e se possibile tentano di uscire completamente dal territorio in cui sono ospitate. Un giardino può diventare un luogo ideale per ospitare una o più testuggini se possiede pochi ma fondamentali requisiti. Innanzitutto deve avere una superficie di almeno 10mq per esemplare (riferito all'esemplare adulto); deve essere circondato da un recinto (non trasparente) alto 40cm e interrato almeno 10cm (sono ottime scalatrici e scavatrici); eventuali stagni devono essere coperti o recintati per evitare il rischio di annegamento; deve essere provvisto di vegetazione tipica della macchia mediterranea che costituisca cibo e riparo. I più volenterosi potrebbero costruire una "casetta", bene arieggiata che assicuri un posto asciutto e riparato (ma non è da escludere che venga disdegnata per un bel cespuglio di margherite o di lavanda). Questa, inoltre, deve essere di legno, con il pavimento rialzato per evitare che diventi umido,e può essere riempita di foglie ben secche. Mai tentare di legare o bucare il carapace ad una testuggine poiché si provocherebbero lesioni gravissime.