TARTARUGHE

COME COSTRUIRE UN LAGHETTO


La cosa migliore è mettere sul fondo un telone; la profondità deve essere compresa tra 0,75 e 1,05 m (ma ovviamente dipende dal numero e dalla grandezza delle specie che deve contenere). Il sistema di filtraggio è quello che si utilizza negli acquaterrari, ma potete anche decidere per l’ecosistema, solamente che ci vorrà del tempo prima che l’ambiente sia adatto ad ospitare delle tartarughe.Potete poi aggiungere dei vegetali come la yucca, lo juncus ensifolius o dei giacinti d’acqua o delle ninfee.Il laghetto deve essere poi recintato da un muretto alto almeno due volte l’altezza della tartaruga ed è anche necessario includere al suo interno una zona emersa dove le tartarughe possano prendere il sole.