TARTARUGHE

Post N° 92


 A differenza dei loro antichi progenitori, le moderne tartarughe palustri sono rettili evoluti, anche mantenendo caratteristiche anatomiche antiche. Per quanto possa sembrare spiritoso, le tartarughe sono molto simili agli alligatori e ai coccodrilli. Come loro si scaldano presso le rive dei fiumi per poi tuffarsi quando arriva il momento di cacciare, in fondo appartengono tutti e due alla famiglia dei rettili. Quando si originarono, 220 milioni di anni fa, erano molto diverse da come ci appaiono ora, anche se in comune avevano un becco corneo e una copertura ossea sulla schiena. Somigliavano molto alla tartaruga alligatore ( Macroclemmys ) e all' azzannatrice ( Chelydra ). Questi animali non ritraevano il capo e gli arti nella corazza, tuttavia la loro falange era sufficiente per scoraggiare eventuali antipatici predatori.