TARTARUGHE

CENTRO RECUPERO TARTARUGHE


"MANFREDONIA, mercoledì 26 luglio 2006 - ORE 20.02Festambientesud: inaugurato oggi Centro di recupero delle tartarughe marineIl centro ospiterà anche lo scheletro del delfino “Filippo”E’ l’Oasi Lago Salso di Siponto ad ospitare il laboratorio del progetto “tartanet” di Legambiente e CTS (inaugurazione questa mattina). La manifestazione rientra nelle iniziative di Festambientesud. Il centro si occuperà del recupero delle tartarughe marine e rientra nel progetto Life dell’Unione Uropea ed è uno dei cinque centri d’Italia del progetto “tartanet”, che prevede anche la messa in rete di tutti i centri presenti sul territorio nazionale. Il centro si compone di una sala operatoria con attrezzature avanzate per interventi chirurgici sulle tartarughe, una sala per radiografie, una sala vasche per la degenza degli esemplari recuperati e una vasca isolamento per patologie che richiedono questo tipo di trattamento e funzionerà anche da primo soccorso. Tra gli obiettivi del nuovo centro anche la sensibilizzazione e l’attività di educazione ambientale rivolta alle scolaresche. All’inaugurazione erano presenti: Sebastiano Venneri della segreteria nazionale di Legambiente, il Comandante Antonio Ranieri della capitaneria di Porto di Manfredonia, l’assessore all’ambiente del comune di Manfredonia Salvatore Zingariello e Simona Clò responsabile progetto “tartanet” CTS, oltre ai professionisti che hanno contribuito alla realizzazione del centro. Per Sebastiano Venneri di Legambiente, questo centro è stata una scommessa vinta e conclusa in pochi mesi, è centro di eccellenza che intende promuovere la tutela della biodiversità, ed è un centro che valorizza il territorio e l’Oasi del lago una delle zone umide più importanti della nostra regione. Nel corso dell’inaugurazione è stato annunciato l’arrivo nel centro dello scheletro del famoso delfino Filippo di Manfredonia che sarà trasferito nel centro di Lago Salso iniziativa fortemente voluta dal comitato per il delfino Filippo e accolta dall’assessore all’ambiente del comune di Manfredonia. Attivo anche un numero verde 800904841 che raccoglie le segnalazioni per la richiesta del pronto intervento per le tartarughe spiaggiate o in difficoltà."Autore: Michele Carelli Fonte: http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=19463