TARTARUGHE

Post N° 454


Il falso letargo  Nel caso del falso letargo, evitate di far dormire a lungo le vostre tartarughe, mantenendo la corretta temperatura ed irradiazione (più o meno come nella stagione estiva). Questo per evitare che si ibernino pur restando in stato di veglia.  Utilizzate un riscaldatore (per gli acquari vanno bene quelli ad immersione) e una lampada che simuli il ciclo giorno-notte: poiché le tartarughe (come tutti i rettili) non sono in grado di riscaldarsi, sarete voi a fornire loro la giusta temperatura e l'adeguata esposizione ai raggi solari durante l'inverno.  Mantenendo condizioni simili a quelle estive, le vostre tartarughe dovrebbero continuare a mangiare (anche se non abbondantemente come in estate) e riuscire così a mantenersi in salute per tutto l'inverno.  Inverno senza letargo Se per qualsiasi motivo (animali giovani, malati, debilitati, feriti o altro), le vostre testuggini non vanno o non devono andare in letargo, mettetele in un terrario, all'interno della casa, fornendo loro (con le apposite lampade) una temperatura intorno ai 24-30°C (75-85° F) e un'adeguata esposizione alla luce solare artificiale (lampade a spettro completo). In queste condizioni, esse rimarranno attive, continuando ad alimentarsi e a muoversi (anche se magari un po' più svogliatamente) e, in caso di malattia, facilitandone la guarigioneFonte: http://tartarughine.free.fr/